Ambiente, prosegue il lavoro di Agenda 21 a Firenze e nell'area omogenea. Prossima tappa un forum sull'inquinamento e la mobilità
Un nuovo protocollo d'intesa per impegnare le amministrazioni degli otto comuni dell'area omogenea a proseguire il lavoro svolto fino ad oggi dal gruppo di Agenda 21 a cui partecipano rappresentanti degli otto comuni dell'area e un forum, organizzato anche questo dal gruppo di Agenda 21, sui temi dell'inquinamento atmosferico e della mobilità che coinvolga i cittadini attraverso le associazioni, le aziende e le istituzioni. E' quanto è stato detto questa mattina nel corso di un incontro che si è svolto a Palazzo Vecchio e a cui hanno partecipato l'assessore all'ambiente del Comune di Firenze e il gruppo di lavoro degli otto comuni dell'area omogenea che hanno aderito al progetto Start.Alla riunione è stato ribadito il giudizio positivo dell'esperienza fin qui svolta e che ha portato, per la prima volta in Italia, ad avviare un processo di agenda 21 che coinvolge 8 comuni coinvolgendo circa 600.000 abitanti. Il primo prodotto importante di questa azione si è concretizzato nella relazione dello stato dell'ambiente dell'area omogenea, pubblicato a marzo e nella procedura di contabilità ambientale messa a punto nel corso di questi mesi. (lb)