Quartiere 3: sabato sarà inaugurata la nuova rotonda di piazza Gavinana che ospita la statua di "Usho", il pescatore con il cormorano
Piazza Gavinana ha una nuova rotonda che sabato prossimo alle 12,00 sarà inaugurata dall'assessore all'ambiente, la presidente del Quartiere 3 e dai rappresentanti dell'associazione giapponese LAILAC.Nella piazza, dal mese di marzo, è stata collocata la statua in bronzo di "Usho", il pescatore con il cormorano, donata dalla città giapponese di Gifu.La statua, dall'aprile 1983 e fino al 2002 era collocata nel giardino della ex scuola media Don Giulio Facibeni, in via Villamagna, istituto è stato particolarmente attivo negli scambi culturali fra i giovani di varie nazioni e, in particolare, tra le città di Firenze e Gifu.La statua rappresenta un metodo di pesca tradizionale giapponese "la pesca con il cormorano" che viene praticata da circa 1300 anni nei fiumi su zattere strette e lunghe ottenute con quattro o cinque grosse canne di bambù legate insieme. Poiché la pesca si svolge di notte, alla zattera sono applicate delle lampare. La caratteristica di questa tecnica, è l'utilizzo del cormorano, un grande uccello nero in grado di immergersi nelle acque dei fiumi fino a tre metri di profondità.Il pescatore (usho) lega alla zampa del cormorano una corda e gli applica attorno al collo un anello di metallo, leggermente più largo del collo. In questo modo, quando l'uccello si tuffa per pescare il cibo preferito, l'anello gli impedisce di inghiottire i pesci più grossi che diventano "preda" dell'usho.Quando il cormorano ha finito di pescare per l'usho, questi gli toglie l'anello e può finalmente pescare e nutrirsi a suo piacimento. (uc)