"FirenzEstate 2004. Vicino al confine"/2. Programma degli eventi

GRIOTSmusica e cultura dei mondi e dei popoliCoordinatore artistico Gianni Pini - Eventi/Music Pool12 concerti di musica dal mondoDa maggio a luglio all'ex Stazione Leopolda, Piazzale Michelangelo, Villa Solaria a Sesto Fiorentino, Pontassieve, Le Rampe, Parterre, S. SpiritoCHI: Gilberto Gil, Cheb Khaled, Ivo Papasov, Banda Improvvisa, Badarà Seck, Souad Massi, La Notte della Taranta, Radiodervish, Uccio Aloisi, Raiz, Stewart Copeland, Mauro Pagani, Vittorio Cosma.In collaborazione con i Comuni di Sesto Fiorentino e PontassieveIngresso a pagamento. Informazioni tel. 055 240397IL SUONO DELL'ANIMARassegna di concerti per strumento soloCoordinatore artistico: Maestro Giuseppe Lanzetta - Orchestra da Camera Fiorentina9 concerti da luglio a settembre alla Chiesa di Orsanmichele.CHI: Daniele Damiano, Umberto Clerici, Luigi Lai, Dhafer Youssef, Arturo StalteriAugusto Loppi, Oliver Lakota, David Watkins, Claudio Piastra, Ilja GrubertIn collaborazione con Associazione Toscana Classica, Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico per le Provincie di Firenze, Pistoia e Prato, Ente Cassa di Risparmio di Firenze.Ingresso libero. Informazioni 055 783374MICHELANGIOLESCA8 spettacoli dal 2 al 16 luglio al piazzale Michelangelo.Organizzatori: Le Nozze di Figaro, P.R.G.CHI: Dream Theater, Air (Nicolas Godin e Jean Benoit Dunckel), Marco Paolini, I mercanti di liquori, Suzanne Vega, Cheb Kahled, Woody Allen, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.Ingresso a pagamento. Informazioni: Le Nozze di Figaro tel. 055 365090 - P.R.G. 055 667566 Eventi/Music Pool 055 240397VI FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE ORCHESTRE GIOVANILI EUROPEE21 concerti dal 10 al 30 luglio alla Chiesa di S. Stefano al Ponte Vecchio.Coordinatore artistico: Andrea Cavallari - Accademia S. FeliceCHI: diciotto orchestre, mille giovani musicisti provenienti da conservatori, università e accademie di otto paesi europei.Ingresso a pagamento. Informazioni 055 5978401FRATRES IN MUSICA5 concerti dal 1 al 10 luglio alla Chiesa di S. Stefano al Ponte VecchioDirezione artistica: Grazia Rossi - Florence SymphoniettaCHI: Orchestra Florence SymphoniettaIngresso a pagamento. Informazioni 055 477805MUSICA GREGORIANA3 concerti il 1 luglio, 5 agosto, 1 settembre al Cappellone degli Spagnoli, Museo di Santa Maria Novella.Direzione artistica: Enzo Ventroni - Associazione Viri GalilaeiCHI: Coro Viri GalilaeiBiglietto di ingresso al museo. Informazioni 055 268613STAZIONE ELETTRONICA5 concerti/eventi con installazioni e proiezioni video il 2, 11, 12, 18, 20 maggio nell'ambito del Festival Fabbrica Europa - ex stazione LeopoldaCoordinamento artistico: Musicus ConcentusCHI: I Faust, Christian Fennesz, i Mum, The Dining Rooms (Stefano Ghittoni e Cesare Malfatti), Matmos (M. C. Schmidt e Drew Daniel).Ingresso a pagamento. Informazioni 055 287347CONCERTI DE L'HOMME ARMÈ2 concertiDirezione artistica: Renato BaldassiniCHI: Insieme vocale e strumentale L'Homme Armé, Andrew Lawrence KingIngresso a pagamento. Informazioni: 055 695000CONCERTI DELL'ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA6 concerti il 13, 14, 27, 28 giugno, 4 e 5 luglio alla Chiesa di Orsanmichele.Direzione artistica: Maestro Giuseppe LanzettaCHI: Direttori: Giuseppe Lanzetta, Marckus Bosch, Walter Themel. Solisti: Alina Company, Enrico Bernini, Pietro Scalvini, Sandra Bacci, Ladislau Horvath, Boriana Nakeva Ivanova.Ingresso a pagamento. Informazioni: 055 783374I SUONI DELLO STIBBERT4 concerti sul clavicembalo Fleischer (1722 ca.) il 5, 13, 20, 27 maggio al Museo Stibbert in via F. Stibbert, 26.CHI: Gustav Leonhardt, Nanneke Schaap, Elisabeth Wright, Annaberta Conti, Paolo Faldi, Stefano Lorenzetti.Biglietto di ingresso e 13,00. Informazioni: 055 486049 (prenotazione obbligatoria)FLORENCE DANCE FESTIVAL 20047 spettacoli dal 2 luglio al 5 agosto al Teatro Romano di FiesoleDirezione artistica: Marga Nativo e Keith FerroneCHI: The Washington Ballet, Son Mu Ga - Zen Dance Company, Stephen Petronio Company, Ballet Folklorico de Cuba, Compania Flamenco Josè Greco, Compagnia Accademia Statale di danza Russa "Beriozka", Florence Dance Company.In collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Dipartimento dello Spettacolo, Regione Toscana, Provincia di Firenze, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Consolato degli Stati Uniti d'America a Firenze, Comune di Fiesole, Associazione Teatrale Pistoiese, ADAC Toscana, Associazione Danza Arti Contemporanee.Ingresso a pagamento. Informazioni 055 289276DANZE DI ISIDE AL PARCO STIBBERT4 spettacoli il 3, 6, 8, 13 luglio al Parco del Museo Stibbert, via F. Stibbert, 26CHI: Compagnia Le Danzatrici di Iside. In collaborazione con il Quartiere 5Biglietto di ingresso e 13,00. Informazioni: 055 055 486049 (prenotazione obbligatoria)DANZ&STATE 2004Nuove generazioni per la danza del domani dal 28 giugno al 9 luglio al Teatro della Limonaia di Villa Strozzi.Direzione artistica: Cristina Bozzolini. Organizzazione: Associazione Danza/Scuola Toscana - Scuola del Balletto di ToscanaCHI: Primi ballerini e solisti del teatro alla Scala di Milano, Teatro dell'Opera di Roma, MaggioDanza, Aterballetto, Balletto di Roma, Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Compagnia giovanile "Junior BallettO di ToscanA, Spellbound Dance Company, Compagnia Encanto.In collaborazione con il Consiglio di Quartiere 4Ingresso a pagamento. Informazioni 055 351530SHAKESPEARE IN STIBBERT RICCARDO III12 spettacoli il 16, 17, 18, 19, 21, 22 giugno (2 repliche a serata) al Museo Stibbert, via F. Stibbert, 26.CHI: Regia di Stefano Massini, con Amerigo FontaniBiglietto di ingresso 13,00 euro. Informazioni: 055 486049 (prenotazione obbligatoria)LA CITTA' RI - NATASpettacoli, eventi, mostre e feste dal 29 luglio al 12 settembre nell'area di San Salvi.Organizzati da Chille De La BalanzaConcerti, festa di Ferragosto, mostre fotografiche e un ciclo dedicato ai Poeti di frontiera.Tra i poeti prescelti Antonin Artaud e il Teatro della Crudeltà, Velimir Chibenikov, Dino Campana, Pier Paolo Pasolini, Nazim Hikmet, Don Milani e Padre BalducciInformazioni 055 6236195LE RAGAZZE DI SAN FREDIANOSpettacolo teatrale il 16 e 17 giugno in piazza S. SpiritoOrganizzatore: Chille De La BalanzaProgetto realizzato in collaborazione con il Quartiere n. 1 secondo le tecniche del teatro di strada con un coinvolgimento festoso degli abitanti del quartiere. La performance impegna 20 giovani attori che si stanno formando in un percorso di laboratorio al cui interno si sta definendo il canovaccio della trascrizione dal romanzo allo spettacolo teatrale.Ingresso gratuito. Informazioni: 055 6236195FIUME ARNO ESTATE 2004Da luglio ad agosto sul fiume Arno, imbarco in piazza MentanaOrganizzatore: Associazione culturale ZauberteatroCome in america, rappresentazioni teatrali itineranti sull'Arno a bordo degli antichibarchetti dei RenaioliIngresso a pagamento. Informazioni: 055 5000640LA PAROLA A TEATRO 2004Dal 15 al 30 luglio alla Limonaia di Villa StrozziCoordinatore artistico: Gianfranco PedullàCHI: Teatro Popolare d'Arte, Compagnia del Laboratorio Nove, Elsinor, Teatro delle Donne, Teatro del Legame, Bana Zingui, KryptonIngresso a pagamento. Informazioni: 055 711319PAROLE A CASOA settembre al Chiostro delle OblateDirezione artistica: Viviana RosiOrganizzazione: Associazione ModusCHI: Mauro Pagani, Ligabue, Fernanda Pivano, Sergio Staino, Enrico Rava, Vito Zagarrio, Cesare CasesIngresso libero. Informazioni: 055 7309861ICONOCLAST GAMEA settembre alla stazione di Santa Maria NovellaOpera video - gioco sulla storia dell'arte occidentale con evento / happeningIdeazione e Direzione artistica Lorenzo PizzanelliCoordinamento musicale Francesco Giomi Centro Tempo Reale. Cooridnamento multimediale Alberto Del Bimbo Pro Rettore Ingegnere Università di Firenze. Software installazione Alessandro ValliIngresso libero. Informazioni: 055 3224761VASI PER LA PACEDal 9 al 16 maggio alla Limonaia di Villa Strozzi.Mostra di pittura di Daniele CrivelliIngresso gratuito100 ANNI 100 SEDIEDal 27 aprile al 27 giugno all'Istituto degli Innocenti1900/1999 un secolo di design seguendo le evoluzioni della regina del panorama domestico: da Carlo Bugatti a Frank O. Gehry, passando per Lisitskij, Mies van der Rohe, Studio 65, Stiletto, Gruppo Menphis, Marc Newson.In collaborazione con Media Eventi, Vitra Design Museum, Regione Toscana, Università degli Studi di Firenze, Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, Goethe- Institut RomIngresso a pagamentoBOTTICELLI E FILIPPINO. L'INQUIETUDINE E LA GRAZIA NELLA PITTURA FIORENTINA DEL ‘400Dall'11 marzo al 11 luglio a Palazzo StrozziIn collaborazione con Firenze Mostre S.p.A., Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, Ente Cassa di Risparmio di Firenze.Ingresso a pagamento. Informazioni: 055 26451554x4. 4 interventi d'artista per il Quartiere 4dal 23 giugno al 29 agosto a Villa Vogel, Villa Strozzi e Villa PandolfiniProgetto a cura del Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea di SienaCHI: Chema Alvagonzález, Filippo Fròsini, I Timet, Vittorio CorsiniIn collaborazione con il Consiglio di Quartiere 4, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Siena e la Rete Regionale per l'Arte ContemporaneaIngresso gratuito. Informazioni: 055 2767113 - 2767135EMOZIONI DA MUSEO A PALAZZO VECCHIOPercorsi segreti, animazioni e spettacoli per famiglie, turisti e fiorentini nei due teatri del Museo.Su prenotazione: 055 2468224/ 2768558. Per i fiorentini ingresso gratuito in tutti i musei comunali l'ultimo sabato di ogni mese.PERCORSI STIBBERTIANI5 visite guidateIl 7, 8 maggio, 4, 5, 11 giugno al Museo Stibbert, via F. Stibbert, 26CHI: dottoressa S. Probst (sezione islamica), dottor F. Civita (sezione Giappone), dottor D.C. Fuchs (Ottocento: quadreria e arredi e porcellane)Biglietto di ingresso 5,00 euro (ridotto 2,00). Informazioni: 055 486049 (prenotazione obbligatoria)COSÌ LONTANO COSÌ VICINOAlla scoperta di ville, chiese, conventi, fattorie e cantine nel territorio dei Quartieri 3, 4, 5 di Firenze a cura di Megaron Servizi CulturaliDa giugno a settembrePrenotazione obbligatoria telefonando allo 055 480489 - 338 9233101BIBLIOTECA COMUNALE CENTRALEVia S. Egidio, 21Dal 27 aprile (escluso il mese di agosto) martedì e venerdì apertura continuata fino alle 22,15. Informazioni: 055 261 6512PARTERRE DES ARTESmusica jazz e acustica, incontri e dibattiti, improvvisazioni teatrali, cinema, animazione per ragazziDa maggio a settembre al Parterre di Piazza della LibertàDirezione artistica: Alessandro Bellucci, Fernando Fanutti e Raffaele PalumboOrganizzazione: Le Nozze di Figaro S.a.s, Controradio S.r.l., Associazione Culturale Vie di FugaInformazioni: Le Nozze di Figaro 055 2638894RIME RAMPANTIDue festival di tradizioni artistiche, musicali, teatrali, letterarie, cinematografiche e televisive. Concerti di blues, jazz, corsi di cucina e intrattenimento per ragazzi.Da maggio a settembre alle Rampe di San Niccolò, Piazza PoggiDirezione artistica: Luca BertiniOrganizzazione: Associazione Culturale Onda QuadraInformazioni: 055 23 36 712ANCONELLATango, liscio, musica etnica e free jazz, elettronica e pop. Teatro e cabaret toscano,animazione per bambini, cinema.Da maggio a settembre al Parco dell'Anconella in via VillamagnaDirezione artistica: Muriel PiantoniOrganizzazione: Associazione Culturale Fiesolana 32Informazioni: 055 2478894