Quartiere 1: "In-Visibilità 04". Un incontro ed una festa all'istituto Meucci per promuovere il teatro nei carceri minorili
Il 7 e 8 maggio l'Istituto Penitenziario Meucci in via degli Orti Oricellari, 18 ospiterà la prima edizione dell'incontro "In-Visibilità 04" che vuole promuovere, in Italia, una rete di teatro nei carceri minorili. Il 13 maggio sarà organizzata una festa per i ragazzi ospiti dell'Istituto durante la quale suonerà il gruppo "I Fiati Sprecati".L'incontro di domani e dopodomani, promosso dal Quartiere 1, offrirà l'occasione per riflettere e per mostrare l'attività svolta dall'O.S.A., l'associazione culturale senza scopi di lucro, che si propone di intervenire nella ricerca artistica teatrale, ispirandosi ad un ideale d'arte, intesa come artigianato.Durante l'incontro sarà allestita anche una mostra di foto e disegni, realizzati nel laboratorio svolto dall'O.S.A.-Teatro per la messa in scena dello spettacolo "Piccoli Principi" (cinque date dall'8 al 12 maggio) interpretato dai giovani detenuti dell'I.P.M. Meucci.All'incontro in programma venerdì e sabato, parteciperanno i registi rappresentanti delle maggiori esperienze di teatro nelle carceri minorili in Italia ed alcuni docenti universitari.Il programma prevede un momento di riflessione sul percorso svolto e sui risultati ottenuti nelle maggiori esperienze di teatro nei carceri minorili in Italia e sulla possibilità di creare una rete di realtà comunicanti tra loro.Un secondo momento sarà dedicato alla visione diretta del lavoro svolto dalle compagnie teatrali, attraverso documenti video e cortometraggi. Seguirà un dibattito sull'utilizzo del video come mezzo di diffusione e sperimentazione, per quelle compagnie che operano in luoghi non convenzionali e con utenti svantaggiati.Anche queste, fanno parte delle attività promosse in collaborazione del Quartiere 1 e che hanno offerto molti risultati positivi soprattutto nel campo del recupero sociale, a tal punto che una volta usciti dall'Istituto, alcuni ragazzi hanno manifestato l'intenzione di continuare a collaborare nelle attività.L'O.S.A. Teatro è diventata associazione nel mese di aprile dello scorso anno ma già nel mese di febbraio ha organizzato "Il Gioco dello Scambio", un laboratorio interdisciplinare di improvvisazione teatrale, ritmo e giocoleria per i ragazzi ospiti dell'Istituto Penitenziario Minorile "Meucci" di Firenze.Parallelamente è stato messo in scena lo spettacolo "MaCbEtH CoScIeNtIa".L'attività promossa dal Quartiere 1 e dall'Istituto Meucci, proseguirà per tutto il 2004 con il progetto di prevenzione secondaria "Dalle Isole alle Asole" frutto dell'esperienza maturata dai ragazzi, dentro l'Istituto ma anche con un laboratorio gratuito all'esterno dell'Istituto, che possa impegnarli e fornire informazioni sulle opportunità in ambito locale.L'O.S.A. Teatro attualmente sta lavorando con più di cinque ragazzi con alle spalle esperienze detentive, presso il centro anziani di via delle Carra, 4, nel Quartiere 1.Alla fine di ottobre è ricominciata anche l'attività del laboratorio interdisciplinare al Meucci per mettere in scena uno spettacolo tratto dal testo "Il Piccolo Principe" di Antoine Saint-Exuperie dove i ragazzi ospiti dell'Istituto, questa volta saranno veri e propri attori.Questo il programma dei due giorni di incontri:venerdì 7 maggio dalle 15,30 alle 19,30.Saluto della presidente del Quartiere 1 Anna Laura Abbamondi, introduzione di Claudio Suzzi (O.S.A. Teatro), interventi previsti di: Alberto Doni (Regione Toscana), Fiorenzo Cerruto (direttore I.P.M. "Meucci"), Gianfranco Pedullà (Teatro Popolare d'Arte), Claudio Collovà (I.P.M. "Malaspina" di Palermo), Francesco Tei (giornalista).DiscussioneSabato 8 maggio dalle 9,30 alle 12,30.Presentazione del laboratorio "Dalle Isole alle Asole" dell'O.S.A. Teatro, interventi previsti di: Maria Gabriella Marino (dell'associazione Arteteca Napoli; I.P.M. Nisida), Giuseppe Scutellà (dell'associazione Puntozero Milano; I.P.M. Beccaria), Paolo Billi (compagnia del Pratello esperienza I.P.M. Bologna), Ivana Conte (E.T.I.), Donatella Massimilla (Centro Europeo Teatro e Carcere).DiscussioneDall'8 al 12 maggio alle 21,00 spettacolo teatrale "Piccoli Principi", liberamente tratto da Atoine Saint-Exupery. Regia di Claudio Suzzi.Il 13 maggio lo spettacolo si terrà alle 16,00.Per partecipare alle iniziative è necessario inviare i propri dati all'indirizzo stakkattakka@libero.it oppure makier@inwind.it o telefonare a: 328/6452779; 340/0760481. (uc)