Operazioni antiabusivismo della Polizia Municipali: sequestrati oltre 500 oggetti
Un cittadino straniero denunciato, un agente medicato in ospedale, oltre 500 oggetti sequestrati. E' questo il bilancio di tre giorni di controlli anti abusivismo svolto dal reparto anti degrado della Polizia Municipale nelle strade del centro storico nello scorso fine settimana.La giornata più "intensa" è stata quella di venerdì 30 aprile. Intorno alle 13.45 gli agenti del reparto stavano camminando in via dell'Ariento diretti in Piazza San Lorenzo per controllare i venditori senegalesi al "lavoro" nella zona. Gli agenti sono stati riconosciuti dagli ambulanti che sono quindi fuggiti all'interno dell'area del mercato, tra la folla dei turisti. Uno dei venditori, noto alla Polizia Municipale, nella fuga si è diretto verso gli agenti con tre false borse Louis Vuitton Paris in mano.Il cittadino senegalese, privo di qualsiasi documento, è stato immediatamente fermato e condotto, a piedi verso gli uffici del reparto in via Pietrapiana. Ma in via dei Ginori il cittadino senegalese, nonostante avesse detto agli agenti che non sarebbe scappato, improvvisamente ha strattonato con violenza i vigili riuscendo a liberarsi. Per sfuggire alla presa, l'uomo ha fatto cadere a terra uno degli agenti che ha urtato a terra un ginocchio, una mano e una spalla. Il venditore senegalese si è quindi dato alla fuga imboccando via Borgo la Noce ma è stato nuovamente fermato da altri due agenti Polizia Municipale e, grazie all'intervento di alcuni connazionali, si è tranquillizzato. L'uomo T.N. è stato accompagnato alla sede del reparto anti degrado e dai ulteriori controlli è emerso che aveva 20 cd musicali contraffatti in tasca.L'agente è stato medicato a Santa Maria Nuova e giudicato guaribile in 5 giorni.Terminate le operazioni di sequestro della merce contraffatto e di identificazione, T.N. è stato denunciato a piede libero per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, ricettazione e detenzione di materiale contraffatto.Il servizio contro il commercio abusivo in centro storico è proseguito anche il primo e il due maggio. Ricco il bilancio dei sequestri: 306 cd musicali, 20 dvd di film di prima visione, 83 orologi con marchio contraffatto, 30 borse false e 4 portafogli, sempre contraffatti. Per questi oggetti è scattato il sequestro panale. Confisca solo amministrativa invece, 66 occhiali, 12 accendini e 2 orologi. In tutto si tratta di 529 oggetti per un valore stimato di circa 11mila euro. (mf)