25 aprile, i Ds organizzano una fiaccolata in Oltrarno per festeggiare la Liberazione

I Ds celebrano il 25 aprile e la Liberazione nazionale. Dopo la consueta deposizione della corona in piazza dell'Unità d'Italia e la cerimonia istituzionale in Palazzo Vecchio, il gruppo consiliare comunale, il coordinamento del Quartiere 1 e la sezione Oltrarno hanno organizzato una fiaccolata che alle 21 partirà da piazza Tasso e che, dopo aver attraversato l'Oltrarno, arriverà fino a piazza Santo Spirito. La "Filarmonica Puccini" di Molin del Piano precederà il corteo e concluderà la manifestazione.Alle 18, invece, nella sala Vanni di piazza del Carmine, si terrà l'incontro dal titolo "Giù le mani dalla Costituzione" durante il quale interverranno il senatore Stefano Passigli e l'onorevole Maria Eletta Martini. L'incontro sarà introdotto dal capogruppo in Palazzo Vecchio Ugo Caffaz e coordinato da Franco Cardini, segretario circoscrizione Quartiere 1.«Un'iniziativa - ha sottolineato Susanna Agostini - per ricordare la caduta della dittatura nazi-fascista e per ribadire l'attualità e l'importanza della Liberazione nazionale come momento fondante della nostra Repubblica. Il 25 aprile è una data che unisce gli italiani perché celebra la rinascita della unità nazionale, apre la strada alla Repubblica e alla Costituzione. Si può e si deve ancora ricordare con orgoglio il 25 aprile, e celebrarlo, e custodirlo nella nostra memoria collettiva». (fn)