"La statistica incontra gli studenti e le scuole" - Il 26 aprile un incontro in Palazzo Vecchio

"La statistica incontra gli studenti e le scuole". L'assessore alla statistica del comune di Firenze Francesco Colonna ha presentato l'iniziativa che si terrà il 26 aprile, a partire dalle ore 10, nel Salone de' Cinquecento, in Palazzo Vecchio. Si tratta di un incontro intitolato che è stato promosso ed organizzato dal Dipartimento di Statistica "Giuseppe Parenti" dell'Università di Firenze con la collaborazione del Comune di Firenze: in tale occasione gli studenti potranno incontrare il Presidente dell'Istat Luigi Biggeri ed alcuni tra i soggetti più significativi che operano nel campo della produzione e dell'utilizzo delle informazioni statistiche.L'informazione statistica è infatti sempre più importante nella vita professionale e nella stessa quotidianità: i giovani si confrontano continuamente con il ruolo che sondaggi, previsioni, descrizioni statistiche di fenomeni e processi ha nella scelta di chi governa le istituzioni e le aziende. Analogamente, la diffusione stessa dei sondaggi suscita nei ragazzi la percezione di essere i terminali di un processo in cui vengono coinvolti non solo come destinatari dell'informazione prodotta, per orientare le loro scelte ed i loro giudizi, ma anche come fornitori dei dati necessari a produrla.Sembrava pertanto utile un momento in cui, con chiarezza ma anche con rigore, gli studenti ed i loro insegnanti potessero riflettere sul senso e sul valore dell'informazione statistica: in questa occasione, attraverso le testimonianze dei diversi soggetti che sono stati invitati a contribuire all'incontro, ci si interrogherà su quale sia e che caratteristiche abbia la professione dello statistico e sull'importanza delle risposte che la statistica fornisce ai bisogni di informazione che si originano dei diversi contesti lavorativi, istituzionali e professionali.Per il significato culturale che questi temi rivestono, questa occasione di incontro è stata pensata per tutti gli studenti delle scuole superiori toscane; potrà comunque essere un' occasione di riflessione soprattutto utile per i ragazzi alle prese con la scelta degli studi universitari, visto che, oramai, sono sempre più numerosi i percorsi di studio che vedono nella statistica un momento formativo importante ed un utile occasione professionalizzante per l'ingresso nel mercato del lavoro.Il programma dei lavori prevede, oltre alla partecipazione del presidente dell'Istat, Luigi Biggeri, anche quella di Paola Baldi, Dirigente Responsabile del Settore Statistica della Regione Toscana, diRiccardo Innocenti, Dirigente Responsabile del Servizio Statistica del Comune di Firenze, diFrancesco Cipriani, Epidemiologo della Asl di Prato e di Filippo Salvi, Consigliere Incaricato al Centro Studi dell'Assindustria di Firenze.Gli studenti contribuiranno all'incontro presentando i risultati di una indagine svolta nel corso dello scorso anno scolastico da alcuni ragazzi del liceo scientifico "Ernesto Balducci" di Pontassieve, in collaborazione con i loro insegnanti e con alcuni docenti del Dipartimento di Statistica dell'Università.(seg-red)