Inaugurato il ristrutturato palazzetto dello sport Iti - Sarà intitolato a Mario Mattioli, pallavolista della Ruini
"Un intervento importante che restituisce un impianto storico alla città". Sono parole dell'assessore allo sport Eugenio Giani che stamani ha tagliato il nastro del ristrutturato palazzetto dello sport Iti, intitolato a Mario Mattioli, pallavolista della Ruini, recentemente scomparso. Alla cerimonia hanno partecipato anche il preside dell'Iti Leonardo Da Vinci Andrea Papini, il presidente provinciale del Coni Paolo Ignesti e il presidente del Jumboffice Volley Club Fiorentino Andrea Bucciarelli. "Questo impianto storico fiorentino ha sottolineato l'assessore Giani ha subito una profonda ristrutturazione che lo farà diventare l'impianto per il rilancio della pallavolo a Firenze. Ricordo i tempi della mitica Ruini col palazzetto Iti che non riusciva a contenere il pubblico. Non pretendo di tornare a quegli irripetibili anni, ma vorrei che la nostra città tornasse ai vertici anche nella pallavolo maschile".L'intervento ha riguardato le opere di ristrutturazione e adegua-mento funzionale del palazzetto Iti di via Benedetto Dei, costruito nel 1961 e per molto tempo considerato il primo e l'unico impianto coperto capace di ospitare manifesta-zioni sportive con presenza di pubblico. Sono da ricordare le storiche partite di pallavolo gio-cate in questo campo dalla gloriosa squadra della Ruini. L'impianto non era più rispondente alle normative vigenti, sia per l'area destinata all'attività sportiva con i rela-tivi servizi che per la zona pubblico, priva di separazione della parte destinata agli atleti, con sistemi di vie di esodo non a norma. Il degrado superficiale degli ambienti del sotto-tribuna, degli infissi e della struttura in cemento armato hanno imposto un restauro delle grandi pareti delle due testate dell'edificio. I la-vori si sono concentrati nell'adeguamento fun-zionale alle norma-tive di sicurezza e nell'abbattimento delle bar-riere architettoni-che, con la realizzazione di una nuova palazzina dove sono stati realizzati quattro nuovi spogliatoi per atleti con relativi servizi, due spo-gliatoi arbitri, l'infermeria e un locale destinato a segreteria. Nel sottotribuna hanno trovato spazio i servizi igienici per il pubblico, i locali per gli ad-detti, il ma-gazzino ed il bar. La capienza dello spazio riservato agli spettatori sarà di 644 posti a sedere, più 4 per disabili. E' prevista anche la realizzazione di nuovi campi all'esterno che saranno utilizzati dagli studenti dell'Iti, come lo sarà il palazzetto durante le ore del mattino.L'accesso al pubblico verrà mantenuto da via Benedetto Dei. Quello per gli atleti è stato ricavato in via dei Caboto, adiacente alla micropiscina. L'intervento è stato completato con la risistema-zione dell'area esterna al palazzetto adibita a campi sportivi po-livalenti all'aperto, tramite rifacimento dell'asfalto drenante e pavimentazione dei campi da gioco. I lavori sono stati effettuati dell'impresa Gioacchino Minuto di Firenze per l'importo complessivo di 1.291.142 euro, finanziati con mutuo del Credito Sportivo.(fd)