Pru "Ex Gover", inaugurato il complesso residenziale di via del Pesciolino

Festa grande per l'inaugurazione del complesso residenziale in via del Pesciolino, che rientra nell'ambito del Pru (Programma di Riqualificazione Urbana) "Ex Gover". Alla cerimonia hanno partecipato gli assessori alle politiche per casa Tea Albini e all'urbanistica Gianni Biagi, la presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei e il presidente della Cooperativa Unica Stefano Tossani.Il Programma di Riqualificazione Urbana "Ex Gover" prende le mosse nel lontano ‘96, quando il Ministero dei Lavori Pubblici pubblicò un bando nazionale col quale si invitavano i Comuni a selezionare proposte "capaci di incidere concretamente in contesti in cui più accentuate sono le esigenze di riorganizzazione e rivitalizzazione dell'ambiente urbano". Il programma è stato ammesso al finanziamento ministeriale ed ha ottenuto circa 23 miliardi di vecchie lire, che il Comune di Firenze sta utilizzando per realizzare opere che riqualificano l'area delle Piagge e ne migliorano le condizioni di vivibilità (scuole, strutture pubbliche, verde, impianti sportivi, etc)."All'interno di quest'area dove sono stati attuati importanti interventi da parte di soggetti privati – ha sottolineato l'assessore Albini – ne seguiranno altri da parte dell'Amministrazione comunale con cantieri già aperti. Accanto a una quota consistente di alloggi, verranno realizzati un asilo nido, un parcheggio e una nuova viabilità. Tutte opere che contribuiscono a migliorare ulteriormente a riqualificare questa parte di città e a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Particolare gradimento è stato espresso dalle numerose giovani coppie che, una volta ultimato potranno utilizzare l'asilo nido".L'intervento è stato articolato in tre lotti:1) un lotto, che si affaccia su via Pistoiese, dove è stato realizzato un centro commerciale di quartiere, con la presenza di negozi e punti vendita di varie tipologie (piccola e media distribuzione);2) un secondo lotto, quello più interno che si affaccia su via del Pesciolino, prevede un edificio a corte con destinazione residenziale per complessivi 122 alloggi, più parcheggio interrato;3) un terzo lotto, confinante col precedente, prevede un edificio in linea anch'esso con destinazione residenziale per 52 alloggi.Il primo ed il secondo lotto sono stati già realizzati dalla cooperativa Unica, il terzo è in corso di realizzazione da parte di Casa Spa per conto del Comune di Firenze.Il risultato ottenuto da questo programma è sicuramente in linea con gli obiettivi ed i propositi iniziali. Si è intervenuti infatti in un'area degradata, in parte dismessa da precedenti usi produttivi, indubbiamente bisognosa di un miglioramento sul piano dei servizi, delle infrastrutture e di una rivitalizzazione dell'ambiente urbano. I risultati, già oggi visibili e sotto gli occhi di tutti, vanno chiaramente in direzione di un elevamento della qualità delle condizioni abitative dell'intera zona delle Piagge. Anche le opere che non si "vedono" hanno queste caratteristiche, basti pensare agli importanti lavori di bonifica del sottosuolo a cui è stata sottoposta tutta l'area interessata dall'intervento.Il programma dell'ex Gover si inserisce nel quadro più generale degli interventi di riqualificazione nei confronti delle Piagge che hanno visto convergere una pluralità di interventi, pubblici e privati, sotto la direzione e l'impulso del Comune.(fd)