"Lo sguardo e il progetto": domani il convegno sulla progettazione partecipata che ha coinvolto 14 scuole della città

Si intitola "Lo sguardo e il progetto: i giovani e la città" il convegno che si tiene domani, a partire dalle ore 9,30, nella Sala Vanni di piazza del Carmine, che rappresenta il momento conclusivo di un percorso di ricerca e di stimolo della progettazione partecipata che ha coinvolto 2 istituti superiori, 7 scuole medie, 5 scuole elementari.Il progetto si è articolato attraverso un'indagine prevalentemente di carattere fotografico ("Lo sguardo dei giovani sulla città") realizzata dai ragazzi delle scuole medie superiori e inferiori lungo l'itinerario delle principali trasformazioni che interessano la città e attraverso laboratori di progettazione urbana partecipata ("Le bambine e i bambini cambiano la città) rivolti ai bambini delle elementari.L'iniziativa, realizzata dagli assessori Daniela Lastri e Marzia Monciatti, in collaborazione con la Fondazione Michelucci, l'Università di Firenze e l'Anci Toscana, ha come obiettivo la promozione della partecipazione dei ragazzi come elemento indispensabile per fare emergere uno sguardo differente sulle trasformazioni che interessano i luoghi di lavoro, la scuola, la giustizia, le differenti modalità di utilizzo degli spazi dalle diverse generazioni.I lavori saranno aperti dall'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri e dall'assessore all'immigrazione e alle politiche del lavoro Marzia Monciatti. (vp)