Progetto Donna destina il ricavato di alcune iniziative ad azioni di sostegno alle donne in Ciad e Sierra Leone
Un aiuto concreto per le donne che in tanti e differenti paesi del mondo vivono in condizioni di grande difficoltà. Oggi l'assessore alla pubblica istruzione e alle pari opportunità Daniela Lastri ha consegnato ai rappresentanti dell'associazione di cooperazione internazionale Coopi il ricavato di alcune iniziative promosse da Progetto Donna. Coopi infatti è impegnata in diverse nazioni con azioni a sostegno delle donne e in particolare nei progetti "Parti sicuri per le donne in Ciad" e "Interventi a favore delle bambine ex soldato e delle donne vittime di abusi sessuali".La cifra raccolta da Progetto Donna, attraverso la guida di Firenze "Di, a, da, in, con, su, per, tra, fra donne", è di 725 euro che saranno devoluti a varie iniziative: 370 euro al progetto in Sierra Leone per il sostegno psicologico delle donne che hanno subito violenze dalla guerra, 355 euro per garantire parti sicuri alle donne in Ciad (250 euro per acquistare dieci kit da 25 euro l'uno per riparare i danni subiti nel parto, 150 euro per 21 kit da 5 euro l'uno per parti cesarei).Inoltre l'associazione gruppo artisti "Il Cortile di Michelozzo", che nel mese di marzo ha realizzato al Giardino dei Ciliegi la mostra "Donna nel terzo millennio", ha donato due opere all'associazione Coopi per i progetti in difesa di donne e bambini in Africa. Le opere donate sono "Omaggio a Modigliani" di Giovanna Corsini (stampa, tecnica di incisione a ceramolle) e "Il frutto della vita" di Marisa Rettori (olio su tela)."Anche quest'anno le iniziative organizzate in occasione della festa della donna hanno poi avuto un riscontro di impegno concreto - sottolinea l'assessore Lastri nel sostegno di progetti a favore delle donne e delle bambine che in Ciad, in Sierra Leone e in tanti altri paesi del mondo vivono in condizioni di precarietà e spesso di violenza".Il gruppo artisti "Il Cortile di Michelozzo", presieduto da Laura Giolli, è nato dall'unica passione per l'arte, nelle sue varie forme, dalla pittura alla scultura, di alcuni dipendenti comunali che hanno dato vita nel 2001 a una collettiva, accompagnata da un grande successo, realizzata nel cortile della Dogana di Palazzo Vecchio. Successivamente si è svolta una manifestazione con la città di Reims che ha visto l'esposizione di artisti fiorentini e francesi sia a Reims che al Palagio di Parte Guelfa.Fanno parte del "Cortile di Michelozzo": Battaglia Maria Elisabetta, Bonapace Valeria, Burgassi Patrizio, Caselli Paolo, Castronovo Salvatore, Coniglione Laura, Corsini Giovanna, Grippi Emilio, Innocenti Vanna,Manzi Cristina, Matini Marcella, Martini Lucia, Mattioli Massimo, Reggioli Fabio, Rettori Marisa, Sangineto Giuseppe, Sarri Simonetta, Sinibaldi Patrizia, Sorrentino Sara. (vp)