Convegno dei DS su "La città dello sport"

Si intitola "La città dello Sport"ed è il convegno, organizzato dal gruppo regionale e dal gruppo comunale dei DS, che si terrà domani alla Limonaia del Palazzo dei Congressi, in piazza Adua.«Abbiamo deciso di fare dello sport uno dei punti di riflessone del dibattito politico -hanno spiegato i consiglieri Alberto Formigli e Alberto Cianchi, due degli ideatori dell'iniziativa - nel nostro progetto lo sport è inteso come linea guida di una nuova idea di sviluppo e riqualificazione della città. Il modello è quello di città aperta, plurale che si organizza intorno al cittadino e che offre opportunità sportive, differenziate e libere, che privilegia il rapporto con l'associazionismo e le società sportive per la gestione degli impianti».«Nella nostra città - hanno sottolineato i due consiglieri diessini - è sempre più forte il bisogno di sport da praticare liberamente. Per rispondere a queste aspettative si devono realizzare strutture diverse da quelle sulle quali si è puntato finora, che siano aperte, come i parchi attrezzati, in grado di consentire l' attività fisica senza l' obbligo di doversi iscrivere a società o di legarsi a enti. C'è bisogno di superare un unico modello sportivo competitivo e disciplinare per valorizzarne uno a misura del cittadino che risponda prioritariamente ai bisogni di salute, prevenzione e integrazione sociale».«Una ipotesi sulla quale discuteremo domani - ha concluso Formigli - è quella di far diventare Campo di Marte un'unica grande area verde, aperta a tutti, senza strade che la interrompano, con punti di ristoro e docce. Interventi simili si potrebbero fare alle Cascine o all' Argingrosso».Il convegno avrà inizio alle 10,, nel pomeriggio si terrà una tavola rotonda, coordinata dal capogruppo in Palazzo Vecchio Ugo Caffaz, alla quale parteciperanno, fra gli altri, il sindaco Leonardo Domenici, il consigliere regionale Filippo Fossati, Nicola Porro, presidente nazionale Uisp, Giovanni Lolli, della commissione parlamentare indagine sul calcio e Vincenzo Iaconianni, presidente nazionale FIM. (fn)