Pieri (FI) e Toccafondi (ApF): «Come viene gestito il personale operativo dell'aeroporto?»

Una interpellanza «sulla gestione del personale operativo in servizio all'aeroporto di Peretola» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri e dal capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi che sottolineano «i gravi disservizi a danno dei passeggeri imbarcati sul volo proveniente ieri da Londra delle ore 22.15».«I passeggeri - scrivono i due esponenti del centrodestra - sono potuti rientrare in possesso dei propri bagagli dopo oltre un'ora dallo sbarco ma ritardi nella riconsegna dei bagagli si verificano abitualmente anche se non con i tempi straordinari».Pieri e Toccafondi chiedono di sapere «se l'amministrazione intende intervenire in merito alla regolarizzazione dei carichi di lavoro e dei turni previsti per il personale aeroportuale per garantire ai clienti un servizio qualificato nonché agli operatori condizioni di lavoro serene e professionalmente parificate agli standards degli altri scali italiani ed europei», «quanti sono i dipendenti impiegati nella riconsegna dei bagagli» e, infine, «quali sono i programmi di gestione dell'azienda in merito ai carichi di lavoro di tali operatori». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interpellano il Sindaco per avere notizie sulla gestione del personale operativo O.U.A. in servizio presso lo scalo aeroportuale fiorentinoSoggetti proponenti: Massimo Pieri, Gabriele ToccafondiI sottoscritti Consiglieri Comunali,• considerati i gravi disservizi verificatesi il 21 aprile u.s. a danno dei passeggeri imbarcati sul volo proveniente da Londra delle ore 22.15 i quali sono potuti rientrare in possesso dei propri bagagli solo dopo oltre un'ora dallo sbarco;• considerato che i ritardi nella riconsegna dei bagagli si verificano abitualmente anche se non con i tempi straordinari sovradenunciati;• considerato che le difficoltà che si registrano nei servizi svolti dagli operatori unici aeroportuali sono imputabili all'eccessivo carico di lavoro ridistribuito fra le unità in turno che sono inferiori all'organico previsto;• considerato che, in special modo nelle ore serali, la contemporaneità dei voli in arrivo e la possibile insorgenza di alcune difficoltà tecniche può con facilità generare disservizi intollerabili e di pessima immagine per lo scalo aeroportuale fiorentino;• considerato che le responsabilità dei danni recati alla società gravano sulla gestione del personale e ricadono sulla sicurezza e sulla serenità di quanti sono costretti ad operare ormai da mesi in condizioni di lavoro inaccettabiliINTERPELLANO IL SINDACO PER SAPERE1. Se l'Amministrazione Comunale intende intervenire in merito alla regolarizzazione dei carichi di lavoro e della turnificazione del personale aeroportuale al fine di garantire ai clienti un servizio qualificato nonché agli operatori condizioni di lavoro serene e professionalmente parificate agli standards degli altri scali italiani ed europei;2. a quanto ammontano le unità di personale impiegate nella riconsegna dei bagagli ai viaggiatori in servizio presso l'aeroporto e quali sono i programmi di gestione dell'azienda in merito ai carichi di lavoro di tali operatori.Massimo Pieri Gabriele ToccafondiFirenze, 22 aprile 2004