Gestione accesso dei bus turistici, interrogazione di Checcucci (AN)

La gestione dell'accesso dei bus turistici è al centro di una interrogazione presentata dalla consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci.«Il Comune - scrive la Checcucci in una interrogazione - ha appaltato alla Scaf, la cooperativa di gestione dei parcheggi, il servizio di riscossione della tassa di accesso dei bus turistici, senza che fosse stata fatta alcuna gara ad evidenza pubblica».Secondo la consigliera di Alleanza Nazionale «risulterebbe che il Comune di Firenze abbia concesso a Scaf un aggio del 50% sulle tariffe pagate dai bus turistici» e che «tale cooperativa non abbia corrisposto niente per l'anno 2002 e 2003, nonostante che al 2003 un fatturato di circa 9 milioni di euro e che, quindi, avesse dovuto corrispondere 4 milioni e mezzo di euro al Comune».La Checcucci vuole sapere «per quale motivo dal 2002 Scaf gestisce questo servizio direttamente senza che sia stata selezionata dopo un confronto concorrenziale con altri soggetti», «se è confermato che abbia un "saggio" del 50% e che, come risulterebbe, non abbia corrisposto il dovuto al Comune» e, infine, «se non si reputi doveroso ed urgente bandire una gara per gestire il servizio e recuperare i soldi che tale cooperativa deve all'amministrazione comunale». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Firenze li, 22 Aprile 2004Al Signor SindacoComune di FirenzeDott. Leonardo DomeniciTipologia : InterrogazioneSoggetto proponente : Gaia CheccucciOggetto : per avere informazioni sulla gestione dell'accesso dei bus turisticiUrgente : si……Ai sensi dell'art.42, comma 5, del regolamento del Consiglio Comunale dichiara la presente interrogazione urgente in considerazione dell'approssimarsi della scadenza del Consiglio Comunale.Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONECONSIDERATO CHEnel 2002, il Comune di Firenze ha appaltato a SCAF –cooperativa di gestione dei parcheggi- il servizio di riscossione della tassa di accesso dei bus turistici, senza che fosse stata fatta alcuna gara ad evidenza pubblica;TENUTO CONTO CHE :- risulterebbe che il Comune di Firenze abbia concesso a SCAF un aggio del 50% sulle tariffe pagate dai bus turistici;- la coop SCAF non risulta abbia corrisposto niente per l'anno 2002 e 2003, nonostante che al 2003 il fatturato risultasse di circa Euro 9.000.000,00 (novemilioni/00) e che quindi avesse dovuto corrispondere 4.500.000,00 (quattro milioni cinquecentomila/00) circa (50%) al Comune di Firenze;SI INTERROGA IL SINDACO per sapere :- per quale motivo dal 2002 SCAF gestisce questo servizio direttamente senza che sia stata selezionata a seguito di confronto concorrenziale con altri soggetti;- se conferma che SCAF abbia un "aggio" del 50% e se conferma che, come risulterebbe a noi, non abbia corrisposto il dovuto al Comune ;- se non reputi doveroso ed urgente bandire una gara per gestire il servizio in oggetto e recuperare i soldi che SCAF deve al Comune.Il Consigliere ComunaleGaia Checcucci