Sabato si apre a Stia (Arezzo) la mostra "L'arte del soldatino"
Una mostra di modellismo con alcune delle più importanti battaglie della storia. Si chiama "L'arte del soldatino" ed è la mostra che si aprirà sabato mattina al Palagio Fiorentino di Stia, in provincia di Arezzo. All'inaugurazione sarà presente anche il presidente del consiglio comunale Alberto Brasca.I nuclei narrativi della prima parte della mostra, ideata e realizzata da Luca Giannelli della Scramasax, si snodano attraverso 22 battaglie: si parte da quella di Maratona, nel 490 avanti Cristi e si arriva fino allo sbarco in Normandia. In particolare, è stato allestito un diorama con una scena della battaglia di Crecy (1346) uno dei più cruenti scontri della Guerra dei Cento Anni che contrappose i francesi agli inglesi: è stata realizzata da Mario Venturi ed è composta da 28 pezzi per la cui realizzazione è stato necessario un anno di lavoro.La mostra prosegue con l'esposizione dei soldatini: si tratta di una selezione di oltre 400 pezzi, in varie scale, realizzati dai più accreditati creatori di soldatini di tutta Italia e di proprietà dei principali collezionisti.I soldatini presenti nella mostra sono di varie tipologie: di carta, stagno e piombo, latta. Rappresentano le varie epoche della storia: dagli Indiani d'America alle fanterie dell'esercito napoleonico fino ad arrivare alla truppe che combatterono durante la seconda guerra mondiale.La mostra si aprirà sabato e proseguirà fino al 9 maggio con questo orario: sabato e festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00; dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.00. (fn)