Projet Financing, gli assessori Biagi e Cioni: "Il progetto del parcheggio ha ricevuto le autorizzazioni di tutti gli enti preposti"
Un intervento che riqualifica la zona e che permetterà ai cittadini di apprezzare nella loro interezza le mura della Fortezza. E' questa la replica degli assessori all'urbanistica Gianni Biagi e alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni alle notizie apparse oggi sulla stampa cittadina in merito alla realizzazione di un manufatto in cemento armato che nasconderebbe le mura del Sangallo. "Valutare un'opera come quella in via di realizzazione in piazzale Caduti nei Lager in una fase intermedia è assolutamente fuorviante spiega l'assessore Biagi perché non si percepisce le caratteristiche complessive del progetto. Comunque, a settembre sarà terminata la copertura del parcheggio e sarà possibile avere un'idea della situazione finale, seppur senza alberi e verde"."L'intervento riqualificherà la zona aggiunge l'assessore Cioni perché dove fino a un paio di anni fa c'era un parcheggio dei bus turistici e una depositeria dei veicoli rimossi sorgerà un giardino a disposizione dei cittadini e un parcheggio interrato con centinaia di posti auto".Gli assessori Biagi e Cioni hanno poi ricordato che il progetto ha avuto, ovviamente, tutte le autorizzazioni del caso da parte di tutti gli enti preposti. Il progetto è stato approvato per ben due volte in altrettante conferenze dei servivi (la prima per il preliminare nel novembre 2001, la seconda per la stesura definitiva nel marzo 2002) ricevendo anche i via libera della soprintendenza ai beni ambientali e architettonici oltre che a quella archeologica, dei vigili del fuoco, dell'Apart, dell'Enel e via dicendo. (mf)