Partecipate, la finanza di progetto e il diritto societario al centro di tre giorni di convegno
Il sistema delle partecipazioni comunali, la Finanza di progetto e la Governance delle aziende pubbliche. Questi i principali temi che verranno affrontati nella tre giorni di convegno che si svolgerà a partire da giovedì 22 aprile per proseguire il 23 e il 28 presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia e presso l'Auditorium della Camera di Commercio. Gli incontri sono organizzati dall'assessorato alle aziende partecipate e serviranno a fare il punto sulle trasformazioni avviate e quelle in atto sulla progettualità innovativa e partecipata. Il convegno si intitola appunto "Nuove progettualità e strumenti per il governo delle trasformazioni economiche e sociali metropolitane"."Il convegno si articola in tre sessioni - ha spiegato l'assessore alle partecipate Simone Tani - . Nella prima vengono messe a fuoco i progetti, dalla fase di lancio a quella di realizzazione e gestione delle opere, nella seconda il dibattito si concentra sul ruolo delle aziende partecipate e sul rapporto fra il Comune e le società di cui il Comune è azionista. La terza sessione invece approfondisce l'importante contributo che la nuova riforma del diritto societario può portare a modelli innovativi di governo elle società pubbliche". Fra i partecipanti, oltre al sindaco Leonardo Domenici che porterà il suo saluto il 23 aprile nella sessione dedicata alle partecipate che si terrà presso l'Auditorium della Camera di Commercio, ci sarà l'assessore alle grandi infrastrutture Gianni Biagi, l'assessore Tani, il presidente della Camera di Commercio Luca Mantellassi, il vicepresidente di Assindustria Vincenzo Di Nardo. (seg-red)