Modifiche allo statuto comunale, Sgherri (Rifondazione Comunista): «I servizi pubblici locali tornano sotto il controllo del consiglio»
«L'introduzione dell'obbligo di trasmettere al consiglio comunale una comunicazione preventiva sugli atti fondamentali delle società partecipate nonché l'impegno di dedicare almeno una seduta annuale all'esame dei bilanci consuntivi dei soggetti gestori dei servizi pubblici locali sono due nuovi articoli che finalmente riconsegnano al consiglio comunale il ruolo di indirizzo e controllo sulle società partecipate». Così la capogruppo di Rifondazione Comunista commenta la le novità introdotte dal consiglio comunale dello statuto.«L'approvazione di questi due articoli - ha sottolineato Monica Sgherri - premia un impegno mio personale in questo consiglio comunale. Positiva anche l'introduzione nello statuto dell'osservatorio sui servizi pubblici locali. Nonostante varie mozioni approvate all'unanimità in questi anni non siamo riusciti a far decollare questo importante istituto. La novità introdotta obbligherà la futura amministrazione a realizzare questo importante istituito. Pur non essendo favorevole all'introduzione del "portavoce dell'opposizione" in quanto scelta riduttiva della realtà sia cittadina che dello stesso consiglio comunale, centrodestra e centrosinistra hanno invece riconosciuto che esiste un'altra opposizione a questa giunta, attribuendo le presidenze della commissione affari istituzionali e della commissione controllo ai due schieramenti di minoranza che sono "maggiormente rappresentativi"». (fn)