Approvate le modifiche allo statuto comunale, arriva il portavoce dell'opposizione. Pieri: «Una grande vittoria per la democrazia»

Il consiglio comunale, a larga maggioranza, ha approvato un primo pacchetto di modifiche allo statuto che prevedono, fra l'altro, l'istituzione del portavoce della minoranza più rappresentativa, la costituzione di un osservatorio sui servizi pubblici locali e garanzie specifiche per la nomina e la revoca dei vicepresidenti dell'assemblea di Palazzo Vecchio.«Con le novità introdotte - ha spiegato il presidente della commissione affari istituzionali Massimo Pieri - le presidenze della commissione affari istituzionali e della commissione controllo saranno attribuite alle minoranze. Infine l'assemblea di Palazzo Vecchio tornerà ad avere un ruolo centrale nel controllo delle società partecipate. Quella di oggi in consiglio comunale è una grande vittoria per la democrazia e per ristabilire un rapporto paritetico tra assemblee elettive e governo cittadino». (fn)