Forza Italia: «Ecco le proposte per garantire al consiglio comunale il ruolo che gli spetta»
Portavoce dell'opposizione. Rafforzamento della commissione controllo. Pieno accesso, da parte dei consiglieri comunali agli atti delle società partecipate. Osservatorio sui servizi pubblici. Sono le novità da introdurre nello statuto comunale e che, come ha spiegato il capogruppo di Forza Italia Rodolfo Cigliana presentando le proposte avanzate dal suo partito, «permetteranno al consiglio comunale di riappropriarsi delle sue prerogative, garantendo pari opportunità a tutti gli schieramenti ed a tutte le componenti politiche del consiglio».«Dal settembre dello scorso anno - ha spiegato il presidente della commissione affari istituzionali Massimo Pieri - la commissione ha lavorato per modificare lo statuto comunale e valorizzare il ruolo del consiglio, vero organo di indirizzo e controllo dell'operato della giunta. In questi mesi di lavoro, con l'ausilio del personale dell'ufficio del consiglio comunale, abbiamo deciso di intervenire su più settori: proponendo sia l'istituzione del "portavoce dell'opposizione" che di un osservatorio sui servizi pubblici e, infine, chiedendo di rafforzare i poteri della commissione controllo sulle partecipate comunali»1.«Quanto all'osservatorio sui servizi pubblici - ha concluso Pieri - sarà un organismo con poteri effettivi di ispezione, controllo, intervento sulla qualità dei servizi erogati ai cittadini dalle aziende pubbliche e private. Un ente snello e operativo, che verificherà l'assistenza domiciliare, la puntualità dei bus, la pulizia delle strade, il livello della refezione scolastica».«Spesso - ha sottolineato Rodolfo Cigliana - il consiglio comunale è stato svuotato di funzioni e ruoli. Spesso abbiamo lamentato l'impossibilità di accedere, in tempi adeguati, agli atti. Una situazione insostenibile che svuota il ruolo dell'opposizione, fondamentale quanto quella della maggioranza. La necessità di bilanciare i poteri è una questione al centro dell'attuale dibattito politico: la Regione Toscana, nella sua "commissione statuto", ha approvato a grandissima maggioranza questo nuovo istituto, tipico delle grandi democrazie».«Ho chiesto l'istituzione del "portavoce dell'opposizione - ha detto il vicepresidente del consiglio comunale Graziano Grazzini - perché questa nuova figura che si rende necessaria per bilanciare, nell'assemblea elettiva, il grande potere che le normative assegnano al sindaco e garantire così un'adeguata rilevanza alle posizioni politiche rappresentate dalla coalizione alternativa al primo cittadino. Lavoreremo perché il consiglio comunale eletto nelle prossime elezioni amministrative possa usufruire di questa importante opportunità, per un corretto bipolarismo».«La commissione di controllo - ha rilevato la consigliera di Forza Italia Bianca Maria Giocoli che di questa commissione è uno dei componenti - deve poter contare su esperti e più mezzi economici. Quasi tutti gli argomenti che affrontiamo richiedono una preparazione tecnica specifica: da qui la necessità di poter contare su un gruppo di professionisti che possano coadiuvare efficacemente il nostro lavoro. Con le modifiche che abbiamo chiesto la commissione controllo avrà più poteri e potrà svolgere indagini conoscitive sulle partecipate comunali». (fn)