Via ai corsi di lingua araba presso il Centro linguistico dell'Ateneo, l'assessore Monciatti: "Un passo importante per migliorare i rapporti di comunicazione"
Un corso di lingua araba al Centro Linguistico di Ateneo dell'Università di Firenze. Le lezioni cominceranno il 20 aprile e si svolgeranno in due sessioni, la prima durerà fino all'11 giugno, mentre la seconda si svolgerà dal 4 ottobre al 26 novembre. Trentasei ore per corso distribuite in otto settimane per tre ore e mezza settimanali. A finanziare il progetto è l'assessore all'immigrazione Marzia Monciatti che ha lavorato direttamente con l'Università per mettere a punto tutta quanta l'iniziativa."Le iscrizioni sono state subito molto numerose- ha detto l'assessore Monciatti. Ciò ci conforta perché significa che abbiamo intercettato un'esigenza vera da parte dei lavoratori e lavoratrici del Comune di Firenze"."Per me - ha proseguito l'Assessore- aver organizzato insieme all'Università questo corso ha un grande significato. Intanto una più approfondita conoscenza della lingua e cultura araba può rendere migliori rapporti e comunicazione. Tuttavia vi sono anche ragioni più profonde, soprattutto in un periodo come questo di guerre infinite e tragiche come quelle in corso in Iraq e in Palestina. L'adesione immediata di tante persone è una ulteriore riprova che chi continua a parlare e a scrivere con tanta violenza di "scontro di civiltà" è davvero fuori rotta".Il progetto si inserisce nel quadro più generale della formazione continua nei confronti di dipendenti di istituzioni pubbliche e di studenti allo scopo di implementare le conoscenze e gli strumenti professionali per rispondere a bisogni ed esigenze di una società sempre più multiculturale.Il progetto si articola nella programmazione e realizzazione di 4 corsi di lingua e cultura araba.I corsi saranno, inoltre, corredati da quattro "Incontri a tema" per un totale di otto incontri nei quali verranno approfonditi vari aspetti della cultura islamica.Potranno parteciparvi gratuitamente alcuni dipendenti del Comune di Firenze che lavorano negli uffici che hanno quotidiani contatti con cittadine e cittadini di lingua araba. Le ore del corso saranno considerate ore di formazione.Le lezioni saranno tenute dalla Dottoressa Saloua Jabeur, selezionata dall'Università.È una docente di origine tunisina, con un curriculum di tutto rispetto che, recentemente, ha avuto anche riconoscimenti nazionali e internazionali per la sua attività di artista nel campo della scultura e pittura.Per la realizzazione dei corsi l'assessore Monciatti ringrazia il Presidente del Centro Linguistico di Ateneo Mario Domenichelli e la Professoressa Simona Sperandio per la loro disponibilità e competenza.(lb)