Inaugurato il nuovo centro anziani in via del Leone
Una festa con tanto di musica e balli, ma anche un'occasione per tanti anziani per stare insieme. Si è svolta oggi pomeriggio l'inaugurazione della nuova sede del centro anziani dell'Oltrarno che da via della Chiesa si è trasferito in via del Leone 35, presso l'ex Ostello. Erano presenti l'assessore alle politiche socio sanitarie Graziano Cioni, la presidente del Quartiere 1 Anna Laura Abbamondi e la presidente del centro Mara Nebbiai. L'assessore Cioni, nel ringraziare tutti gli anziani presenti, ha ribadito come a Firenze l'aspettativa di vita è di due anni maggiore rispetto alle altre città italiane. "Ma non basta vivere di più ha aggiunto l'assessore bisogna vivere bene. E per questo dobbiamo prima di tutto combattere la solitudine, il primo male dei nostri anziani. A Firenze ci sono 30mila nonni' che vivono da soli. Per loro ma in genere per tutti gli anziani centri come questo sono occasioni fondamentali per stare insieme agli altri"."Sono molto soddisfatta della nuova sede del centro ha aggiunto la presidente Abbamondi perché, oltre a essere spaziosa, è situata a piano terreno e faciliterà quindi la fruizione da parte degli anziani. Inoltre il bel cortile esterno potrà essere usato, soprattutto nel periodo estivo, per le molte attività". Tra queste da segnalare laboratori, feste, giochi di gruppo, canto corale. La presidente ha poi ricordato che ormai ogni rione del Quartiere ha il suo centro anziani: "Nel 1999 erano attivi soltanto due centri, adesso sono cinque: oltre a questo di via del Leone, ci sono i centri di via Faenza, di San Iacopino, di via Palazzuolo e di via del Malcontenti. Si tratta di una presenza importantissima perché è uno strumento prezioso contro la solitudine". (mf)