Quartiere 1: La sede della "New Boxing" all'I.P.M. Meucci. La prima società sportiva con sede in un Istituto di Pena che ospita anche teatro, mostre e musica classica
È stata inaugurata questo pomeriggio la sede della "New Boxing" all'interno dell'Istituto di Pena Minorile "Meucci", in via degli Orti Oricellari, 18 nel Quartiere 1. La "New Boxing", prima in Italia ad avere la sede in un Istituto di Pena, nasce dalla Boxing club della Montagnola.L'assessore allo sport Eugenio Giani, il presidente del Consiglio Comunale Alberto Brasca e la presidente del Quartiere 1 Anna Laura Abbamondi hanno inaugurato la nuova sede e lo spazio attrezzato per lo svolgimento del pugilato sotto la direzione del maestro Gaetano Ardito."La società sportiva - hanno spiegato i promotori - vuole essere un momento di recupero e di socializzazioone dei giovani e riveste un'importanza fondamentale per l'Isituto minorile. Da sottolineare anche la possibilità per i ragazzi del quartiere di recarsi all'interno dell'Istituto e frequentare i corsi di pugilato insieme alle loro famiglie".Sono una cinquantina i ragazzi ospiti dell'Istituto, dopo i lavori di restauro dell'edificio. In precedenza erano una decina. La maggioranza è costituita da stranieri.I corsi sono finanziati dal Quartiere 1 e tenuti da istruttori di boxe. La sede è dotata anche di un ring.Ma non è questa l'unica iniziativa promossa dal quartiere all'interno dell'I.P.M. Meucci: "Pugilato in Toscana" è la mostra fotografica e di disegni allestita nel chiostro monumentale, curata dal presidente del comitato Pino Ghirlanda e inaugurata oggi pomeriggio. In seguito, per un paio di mesi, la mostra sarà esposta in alcuni luoghi del quartiere.Al Palazzetto dello Sport "La Montagnola" è prevista anche una riunione pugilistica con la presenza e la premiazione di campioni della boxe.Dal mese si svolgerà anche una rassegna di spettacoli teatrali della compagnia "O.S.A. Teatro" che ha riadattato il "Piccolo Principe". Si tratta di 11 ragazzi, ospiti del Meucci, che eseguiranno almeno 5-6 repliche nel piccolo teatro del carcere a partire dall'8 maggio. Responsabile della compagnia di teatro è Claudio Suzzi.Il 7 e 8 maggio si terrà il convegno nazionale "IN-VISIBILITA' 04; per una rete di teatro carcere minorile in Italia", un momento di riflessione e di visibilità per l'attività promossa dall'Istituto "Meucci", nei confronti della comunità locale. Inoltre, l'associazione "Iupiter" è una scuola di musica classica per giovani che prevede di eseguire una serie di concerti nella Chiesa del Meucci e forse anche all'esterno.Alla cerimonia di oggi pomeriggio hanno partecipato anche il presidente provinciale del CONI Paolo Ignesti e Massimo Fratini presidente della commissione giovani e sport del Quartiere 1. (uc)