Piazza Leopoldo, Giocoli (FI): «I lavori di ristrutturazione non hanno portato benefici. Solo per il libro-spot del sindaco la vivibilità della zona è migliorata»

Scarsi benefici alla vivibilità del quartiere. Perdita dei connotati ottocenteschi della piazza. Lavori realizzati male. Questi, secondo la vicecapogruppo di Forza Italia Bianca Maria Giocoli, «i principali risultati della ristrutturazione di piazza Leopoldo».«Anche di questi lavori - ha detto la Giocoli - si parla nel libro-spot del sindaco "La città che si migliora e punta sulla vivibilità". A ben guardare, però, la ristrutturazione della piazza Leopoldo e la contemporanea realizzazione del complesso residenziale- commerciale nell'area ex Superpila non hanno comportato grandi benefici alla vivibilità del quartiere. Da un lato la piazza ottocentesca ha perso ormai in modo irreparabile i suoi connotati, dall'altro i residenti non hanno avuto neppure giovamento alla cronica mancanza di parcheggi per le auto».Secondo la vicecapogrupo di Forza Italia «i lavori realizzati nella piazza hanno evidenziato da subito difetti clamorosi: la fontana, ad esempio, che non ha mai funzionato ed i cui giochi di acqua sono presenti solo nella fantasia di chi ha scritto il libro-spot del Sindaco».«Come se non bastasse - ha concluso la Giocoli - negli ultimi mesi nella zona, nella quale sono stati compiuti numerosi furti, sono presenti vagabondi e ubriaconi che a tutte le ore importunano i passanti. Tali personaggi hanno evidentemente preso alla lettera quanto scritto a pagina 113 del libro-spot del sindaco dove si dice che "l'area davanti al centro commerciale è luogo di incontro e di soggiorno". Infine, nelle case del Comune ad ogni pioggia si verificano allagamenti delle zone condominiali al piano terra e ai piani interrati. Auspichiamo, quindi, sia un maggior controllo da parte dei vigili urbani e delle forze dell'ordine e una più attenta manutenzione degli alloggi pubblici prima che si deteriorino in modo irreparabile». (fn)