Conclusi i lavori delle fogne in via Baracca. L'assessore Coggiola: "Completato il risanamento idraulico dell'area di Novoli"
Sono terminati i lavori delle fogne in via Baracca. Da giovedì 8 aprile infatti il cantiere ha liberato definitivamente la carreggiata restituita alla circolazione dei veicoli. E' l'assessore ai lavori pubblici Paolo Coggiola a dare l'annuncio. "Abbiamo terminato i lavori per il risanamento idraulico dell'area di Novoli e delle Piagge. Un intervento importante per due ordini di motivi: prima di tutto perché si è messo in sicurezza dal punto di vista idraulico queste zone, in secondo luogo perché si è predisposto la rete fognaria per i nuovi insediamenti in corso di realizzazione nell'area Fiat di Novoli".In dettaglio l'intervento di via Baracca (dal costo oltre 2 milioni e 800mila euro) era stato suddiviso in quattro fasi e faceva parte dei lavori per la ricostruzione della rete fognaria dell'area di Novoli inserito nel Programma di riqualificazione urbana dell'area Fiat. L'intervento, dal costo complessivo di oltre 8 milioni di euro, è iniziato nel settembre 1999: sono stati realizzati opere nella zona di Novoli, in via Baracchini e via Baracca, alla Piagge e in via del Barco. Nello specifico di via Baracca, qui i lavori sono iniziati a giugno del 2002 e ha visto la realizzazione della condotta delle acque nere e di quella delle acque meteoriche con relativi pozzetti completando il sistema che permette di convogliare i reflui e di farli confluire nell'emissario di riva destra e quindi all'impianto di depurazione di San Colombano. "Adesso restano da eseguire soltanto i lavori relativi alla fogna sotto il marciapiede di via Baracca nel tratto tra via Allori e via del Barco precisa l'assessore Coggiola ma questo intervento non comporterà disagi alla circolazione". Questi ultimi lavori inizieranno nei prossimi giorni, saranno effettuati in tranche successivi di 50 metri e verranno conclusi in due mesi. "Inoltre aggiunge ancora l'assessore Coggiola nelle prossime settimane si procederà alla riasfaltatura di via di Novoli e successivamente, nel corso dell'estate, di via Baracca".L'assessore Coggiola ricorda poi i notevoli problemi incontrati dall'intervento di via Baracca a causa del dissesto finanziario della Coop Costruzioni e quindi il blocco dei lavori avvenuto l'anno scorso. "Adesso, attraverso il ricorso alla legge Prodi, l'impresa è in amministrazione controllata e ha potuto riprendere i lavori". (mf)