Traffico, Menci (DL-Margherita) e Bianchi (Partito dei motorini-Simis): "Corsie preferenziali riservate ai motorini per fare diminuire inquinamento e incidenti"
Corsie preferenziali aperte ai motorini per fare diminuire gli incidenti. E' questa la proposta che Simone Menci consigliere comunale D.L.-La Margherita e Jacopo Bianchi presidente del "Partito dei Motorini"- Simis rilanciano con un appello al sindaco Domenici e al presidente dell'Ataf Tesi."A seguito di sperimentazioni in altre città italiane dove il risultato è stato positivo dichiarano Menci e Bianchi - chiediamo al sindaco Domenici ed al neo presidente dell'Ataf Tesi che anche a Firenze siano aperte a motorini, moto e scooter le corsie preferenziali normalmente adibite al passaggio degli autobus".La proposta è stata presentata oggi in una conferenza stampa al Caffè Giubbe Rosse dove Menci e Bianchi hanno ribadito la necessità di questo provvedimento motivandolo anche con la possibilità di ridurre l'inquinamento provocato dalle due ruote. "Gli scooter risultano essere i mezzi più veloci nel traffico cittadino, ma quando sono costretti a stare in coda diventano inquinanti come altri mezzi - hanno spiegato Menci e Bianchi - . Per questo noi proponiamo subito di aprire tre corsie preferenziali a motorini e scooter: nel quartiere 1 indichiamo la corsia preferenziale di Porta al Prato, nel quartiere 4 la corsia preferenziale di viale Talenti e nel quartiere 5 la corsia preferenziale di via Baracca".La proposta sarà accompagnata, concludono Menci e Bianchi, da una raccolta di firme "per supportare maggiormente la sperimentazione". (seg-red)