Martedì nella Basilica di Santa Croce, sarà scoperta la lapide dedicata al fiorentino Antonio Meucci, inventore del telefono
Tutta la cittadinanza è invitata alla cerimonia che si svolgerà martedì prossimo alle 12,00 nella Basilica di Santa Croce per lo scoprimento della lapide dedicata al fiorentino Antonio Meucci, inventore del telefono, in occasione dell'anniversario della sua nascita.Alla cerimonia solenne parteciperanno il sindaco Leonardo Domenici, l'assessore alla toponomastica Eugenio Giani e la presidente dell'Opera di Santa Croce Carla Guiducci Bonanni."Sono molti anni che nessuna nuova lapide o sepolcro trova spazio nella Basilica di Santa Croce ha sottolineato l'assessore Eugenio Giani ma la particolare iniziativa è stata ammessa all'unanimità dalle autorità competenti per ricordare un grande fiorentino a cui recentemente anche il Congresso degli Stati Uniti ha riconosciuto l'attribuzione dell'invenzione dello strumento, oggi in uso a decine di milioni di persone".La cerimonia si svolge il 13 aprile in occasione della ricorrenza della nascita a Firenze, in San Frediano, di Antonio Meucci nel 1808.La prolusione sulla vita di Antonio Meucci sarà letta da Franco Capelvenere, l'autore della biografia recentemente ripubblicata da Vallecchi, ritenuta da sempre quella più completa."È arrivato già un messaggio dalla direttrice del museo di Meucci Garibaldi che ha sede a New York ha proseguito l'assessore Giani per ringraziare dell'iniziativa. La lapide è stata forgiata in un particolare bronzo e sarà collocata sotto la lapide di Leonardo da Vinci e accanto a quella di Gugliemo Marconi". (uc)