Grande successo per l'asta delle opere della collezione Civale a Montedomini

L'esposizione e l'aggiudicazione continueranno anche nei prossimi giorni. La vicesindaco Saccardi: "Grazie al maestro per la sua generosità"

Grande successo per l'asta delle opere donate dal maestro Biagio Civale.Ieri in tanti sono accorsi al guardaroba storico di Montedomini perfare la loro offerta e così contribuire al progetto "Rimettiamoci ingioco" destinato all’inserimento lavorativo di donne svantaggiate.
Ieripomeriggio l’iniziativa, promossa dalla Fondazione Montedomini Onlus, èstata aperta dalla vicesindaco Stefania Saccardi che ha coltol’occasione per ringraziare Civale, presente all’inaugurazione.
“Ringrazio il maestro per la sua generosità e la Fondazione Montedominiper aver realizzato questa iniziativa – ha dichiarato la vicesindacoSaccardi –. Si tratta di un progetto che si inserisce a pieno nel nostromodo di intendere le politiche sociali con azioni che mirano alrecupero dell’autonomia delle persone con progetti personalizzatifinalizzati al reinserimento sociale e lavorativo. Sono sicura che ifiorentini ancora una volta non mancheranno di dimostrare la lorogenerosità e solidarietà nei confronti delle persone meno fortunate”.
Ilprogetto "Rimettiamoci in gioco" è stato pensato in sinergia con ilprogetto Polis, che è un servizio di inserimento socio lavorativopredisposto dal Comune nell’ambito della marginalità sociale, per dareun contributo che non sia esclusivamente assistenziale ma di inserimentonel mondo lavorativo. In concreto il progetto finanzierà borse distudio con l’obiettivo di orientare, formare e accompagnare allacreazione di microimprese turistiche (Bed & Breakfast) donnedisoccupate e/o inoccupate di età superiore a 18 anni, che vivono unasituazione di disagio e che siano interessate ad una ricollocazionenell'area della ricettività alberghiera e del Bed & Breakfast. Ilpercorso per la formazione di "Operatrice di B&B" si propone dierogare contenuti e competenze necessari per realizzare, gestire e/olavorare in microimprese turistiche. Le allieve selezionate, al terminedel percorso formativo, saranno in grado di svolgere mansioni operativenel settore della piccola ricettività nonché, qualora vogliano creare egestire imprese turistiche, di dirigere, amministrare e organizzarestrutture ricettive a carattere familiare di tipo "Bed & Breakfast”.
Le opere donate dal maestro Civale sono oltre 400: i quadri e le litografie non ancora aggiudicaterimarranno esposte anche nei prossimi giorni (dalle 10 alle 12 e dalle15 alle 17) sempre nel guardaroba storico.(mf)