Pomeriggio dedicato all'approfondimento della mostra Wu Ming + TerraProject = 4 al SUC delle Murate

Si terrà domani alle 18.30. Parteciperà anche l'assessore alla cultura Givone

Un pomeriggio di approfondimento sulla mostra Wu Ming + TerraProject = 4 allo spazio SUC delle Murate per fare il punto sulla pratica del collettivo e raccontare le diverse declinazioni che la fotografia ogni volta propone allo sguardo dello spettatore: si terrà domani alle 18.30 alla presenza dell’assessore alla cultura Sergio Givone, del direttore artistico SUC le Murate Valentina Gensini, della curatrice della mostra Daria Filardo e del Collettivo fotografia documentaria TerraProject.
Il processo di costruzione di 4 sarà proposto dai TerraProject dalla genesi dei quattro progetti originari fino alla selezione che ha portato alla collaborazione con Wu Ming.
Gli autori presenteranno inoltre il loro ultimo progetto collettivo Land Inc.
L’appuntamento è un’occasione per confrontarsi con i diversi attori che hanno contribuito alla realizzazione di 4 e raccontare lo sviluppo di un progetto sull’Italia che assume forme complesse come una presenza visiva, una narrazione audio, un libro.
4 è una traccia (multipla) di parole e di immagini realizzate da TerraProject e Wu Ming 2.
4 è una trasformazione del paesaggio italiano in territorio.
4 riscrive i luoghi secondo una sintassi visivo/narrativa.
Nella realizzazione delle immagini i fotografi di TerraProject hanno percorso il territorio italiano. Pratica usuale nei loro lavori collettivi è quella di usare un codice strutturale unico: il formato quadrato e una certa distanza nella costruzione dell’immagine. Il risultato è un linguaggio comune all’interno del quale lo spettatore non riconosce le singole mani.
4 è stato progettato attraverso la scelta di quattro aree tematiche che caratterizzano la natura delle immagini. Le immagini presentate appartengono a quattro progetti di fotografia documentaria che nascono in momenti diversi e che sono in questa occasione riuniti per fare il punto sia sulla pratica fotografica collettiva dei TerraProject sia su una visione dell’Italia.
I quattro capitoli del progetto - aria, acqua, terra, fuoco -sono il frutto di un processo di selezione collettiva, quattro nuclei dentro i quali Wu Ming 2 si è orientato nella costruzione di quattro racconti.Questo nuovo organismo fatto di parole e figure diventa un dispositivo che sposta la mera natura documentaria portandoci in un territorio altro, letterario e non solo geografico, fatto di una narrazione punteggiata da precisi riferimenti visivi che diventano i protagonisti di nuove storie. La natura della rappresentazione fotografica si apre a nuove possibilità espressive, 4 diventa un lavoro a più mani che ha un nuovo ritmo fatto di scrittura e immagine integrate.
In mostra le immagini fanno da contrappunto ai racconti che si possono ascoltare in forma audio. La fotografia, come ogni immagine percepibile in un unico e veloce sguardo, può essere dilatata dal suono delle parole, in un suono/sguardo che a partire dal dato fotografico diventa finzione letteraria. In 4 il dato di realtà viene scardinato nella sua unità e trattato come frammento che scatena una reazione fantasiosa, che cerca appigli in un'altra immagine, che mescola e ricompone un iniziale ordine e ne fa un oggetto diverso. 4 ci mette nella condizione di essere spettatori attivi, che operano su più livelli di lettura, documentaria, immaginaria, personale; ci offre in fondo la possibilità di un altro viaggio.
Per info telefonare ai numeri 055-2768224/2768558 oppure inviare una mail a info@muse.comune.fi.it o visitare il sito www.musefirenze.it