Domenica torna il premio della Fondazione Elisabetta e Mariachiara Casini

Il progetto si allarga dalla sicurezza stradale ai femminicidi, alle morte sul lavoro e alla violenza

Domenica 17 novembre Palazzo Vecchio torna a ospitare il premiopromosso “Fondazione Elisabetta e Mariachiara Casini” presieduta daDoretta Boretti. Con una novità: quest’anno il progetto si allarga siacome tematica, perché la vita non si perde soltanto sulle strade (eallora anche i femminicidi, le morti sul lavoro e via dicendo), sia comeespressioni artistiche, andando a interessare tutte le arti. La datanon è causale. Domenica infatti si celebra la giornata mondiale delricordo delle vittime della strada e l’iniziativa, che coinvolge anchestudenti di diciotto scuole di sei comuni toscani, è un modo per tenerviva l’attenzione sul dramma causato dagli incidenti stradali.Quest’anno i partecipanti hanno potuto inviare non soltanto poesie,racconti o lettere, ma anche articoli giornalistici, filmati,cortometraggi, spot pubblicità-progresso, testi teatrali, testimusicali, foto, quadri realizzati con qualunque tecnica artistica,sculture, tesi di laurea in giurisprudenza e in psicologia.
Unagiuria ha scelto le opere più significative che saranno premiatedomenica nel Salone dei Cinquecento (dalle 10) alla presenzadell’assessore all’educazione Cristina Giachi. Sempre domenica la Salad’Arme di Palazzo Vecchio ospiterà, dalle 9.30 alle 18, una mostra diopere provenienti dalle diverse collezioni private. La mostra è adingresso libero.(mf)