L'assessore Biagiotti incontra una delegazione diplomatica e di imprenditori giapponesi
“È davvero un grande onore incontrare una delegazione così illustre,composta da rappresentanti di aziende di rilevanza mondiale”.L’assessore allo sviluppo economico e al turismo Sara Biagiotti haaccolto con queste parole la delegazione diplomatica e di imprenditorigiapponesi, da ieri in città, per rafforzare gli scambi commerciali.Firenze è il punto d’incontro della convention annuale organizzata dallaCamera di Commercio e Industria Giapponese in Italia (CCIGI). Delladelegazione presente a Firenze fanno infatti parte il presidente dellaCCIGI Takeshi Yamanaka, e il console generale del Giappone a Milano,Kyoko Koga.
“ÈFirenze è una città di arte, cultura e tradizione, maanche di innovazione – ha proseguito l’assessore Biagiotti – . Sulnostro territorio hanno sede molte aziende legate alla meccanica diprecisione, alla sub-fornitura meccanica, alla tecnologia,all’innovazione tecnologica, all’alta moda, alla lavorazione del pellamesenza dimenticare quelle impegnate nel campo biomedicale”
. IlComune di Firenze si impegna molto attraverso gli propri incubatori diimpresa nella ricerca di giovani talenti che vogliano avviare nuoveimprese sul territorio, soprattutto nell’ambito dell’innovazione nelsettore culturale”.
L’assessore Biagiotti ha posto poi l’accentosulle potenzialità del tessuto produttivo fiorentino, fortementediversificato. “Anche qui la crisi si fa sentire ma ci sono ancheaziende che hanno la forza di continuare e di fare investimenti in vistadella ripresa. L’export è una voce molto importante nell’economia dellanostra Regione. E lo potrebbe essere ancor di più se venisse sviluppatoulteriormente il settore dell’enogastronomia, molto ben rappresentatonel nostro territorio da marchi famosi in tutto il mondo. Per questoservono investimenti e rapporti di maggior collaborazione anche conl’estero. Solo insieme, mettendo in comune le professionalità, leesperienze e le capacità manageriali, possiamo superare la crisi attualee puntare sempre più alla qualità e all’eccellenza”.
Ladelegazione, seguita da Metropoli, azienda speciale della Camera diCommercio di Firenze, insieme a Invitalia, agenzia governativa perl'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, comprenderappresentanti delle principali società giapponesi come Banca di Tokyo,Banca Mizuho, Mitsubishi, Suzuki, Mitsui, IHI, Alcantara, Marubeni,Sitrade, Nippom Express, Senju, Studio Ito, Hankyu Hanshin e Yanmar.
Alcentro degli incontri di questa due giorni fiorentina l’implementazionedegli scambi commerciali e le potenziali joint venture con imprese delterritorio. La delegazione ha inoltre visitato alcune aziended’eccellenza in diversi settori, dall’artigianato alla farmaceuticapassando per la manifattura.
Al termine dell’incontro l’assessoreBiagiotti ha donato al presidente della CCIGI Yamanaka il Giglio diFirenze e al console a Milano Koga una stampa del panorama della città.(mf)