Torna a Firenze il Congresso europeo di Storia dello sport

Appuntamento dal 22 al 24 ottobre. Oggi in Palazzo Vecchio la presentazione con l'assessore Vannucci

A 15 anni dalla prima edizione torna a Firenze il Congresso europeo di storia dello sport. Un evento organizzato dal Centro studi per l’educazione fisica e l’attività sportiva che quest’anno avrà come filo conduttore il tema individuato per il 2015 dalla Commissione europea, lo sviluppo. L’appuntamento, in programma dal 22 al 24 ottobre prossimi, è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio alla presenza, tra gli altri, dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci, del presidente del Centro studi educazione fisica, Marcello Marchioni, della vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi e del delegato Coni Firenze Eugenio Giani.
“Un’occasione per discutere al massimo livello di sport come fattore di sviluppo in una prospettiva storica – ha detto Vannucci - Un congresso di valenza europea che non si teneva a Firenze dal 1999 e che metterà lo sport al centro di una tre giorni che si preannuncia molto interessante. Un modo anche per affrontare l’evoluzione dello sport nella società e mettere insieme tanti stakeholders dello sport europeo in un confronto sul futuro dello sport, non solo sul passato. Per la nostra città – ha proseguito Vannucci - questo è un anno particolare in cui si festeggiano i 150 anni di Firenze capitale e in cui Firenze è al centro della scena anche nello sport. Nel calendario già ricco del 2015 mancava un appuntamento di questo tipo, per questo ringrazio gli organizzatori”.
Il congresso si svolgerà presso l’Istituto geografico militare e si inserisce nel calendario degli eventi per Firenze capitale. (sc)