Trespiano, il sottopasso pedonale agibile da ieri

L'assessore Giorgetti: "Oggi le ultime verifiche sugli scarichi. Nei prossimi giorni prevista anche la imbiancatura"

“Il sottopasso pedonale di Trespiano è agibile da ieri. E nei prossimi giorni sono in programma ulteriori interventi riqualificazione”. È quanto precisa l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, in merito alla vicenda del sottopasso pedonale in via Bolognese, all’altezza del cimitero di Trespiano.
In dettaglio nei giorni scorsi il sottopasso è stato svuotato dall’acqua e ripulito. Oggi è stato verificato il funzionamento degli scarichi fognari e effettuato l’intervento di Silfi per la ripulitura dell’impianto di illuminazione. E nei prossimi giorni sarà effettuata l’imbiancatura delle pareti. “L’Amministrazione ha provveduto a restituire il sottopasso ai cittadini in tempi brevi – sottolinea l’assessore Giorgetti – rispettando l’impegno che avevano preso con il comitato di via Bolognese nel corso dell’incontro del 24 marzo”.
L’assessore torna anche sull’iniziale ipotesi della collocazione di un semaforo temporaneo per consentire l’attraversamento di via Bolognese a sottopasso chiuso: “Da successive verifiche effettuate dagli uffici era emerso che il progetto non era tecnicamente fattibile perché la geometria della strada non consentiva l’installazione di un semaforo nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Comunque la questione adesso è superata”. E sulla richiesta di abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici prospicienti al parcheggio, l’assessore Giorgetti precisa che, essendo immobili privati, “spetta ai proprietari effettuare gli interventi e non all’Amministrazione comunale”.
Nel corso dell’incontro con il comitato, a cui era presente anche l’assessore allo sport Andrea Vannucci, è stato illustrato anche il progetto di realizzazione ex novo di un marciapiede su via Bolognese fino a confine comunale. “Adesso stiamo revisionando il progetto sulla base di alcune indicazioni dei cittadini presenti all’incontro. Una volta terminata questa fase, potremo partire subito con i lavori: l’intervento è infatti già finanziato” conclude l’assessore Giorgetti. (mf)