Il Comune sigla l'accordo per recuperare il cibo delle mense regionali e universitarie e distribuirlo ai bisognosi

L'assessore Funaro: "Iniziativa importante, da estendere in futuro ad altre realtà"

Il Comune di Firenze partecipa all’iniziativa regionale per recuperare il cibo che avanza dalle mense regionali (Novoli, via Alderotti e consiglio regionale), così come accade già nelle mense universitarie di Pisa e come presto accadrà anche in quelle di Firenze e Siena, per ridistribuirlo ai più bisognosi attraverso il Banco alimentare e la Caritas.
L’assessore al Welfare Sara Funaro ha firmato questa mattina in Regione l’accordo di collaborazione tra Regione Toscana, Azienda regionale per il Diritto allo Studio universitario e i tre Comuni di Firenze, Pisa e Siena, sedi dei tre atenei, per il recupero del cibo in 6 mense universitarie.
“È un’iniziativa importante - ha spiegato l’assessore - perché fa capire la sensibilità delle istituzioni nei riguardi di un tema così delicato. Il Comune di Firenze ha dato subito la propria disponibilità. Si tratta di un impegno rilevante in un momento di riorganizzazione e di razionalizzazione delle risorse che evita inutili sprechi e dà la possibilità di andare incontro a chi si trova in difficoltà. Il progetto ha già dato importanti riscontri e in futuro potrà essere esteso ad altre realtà ”.
Il recupero del cibo sarà gestito dal Banco alimentare mentre la Caritas si occuperà di distribuirlo attraverso le proprie strutture.
Sul recupero del cibo delle mense universitarie, per donarlo alle organizzazioni che operano nel campo della solidarietà sociale, quella di Pisa ha fatto da apripista con il ‘Progetto Homeless’: un'esperienza promossa dalla Società della salute e realizzata con la collaborazione di coop sociali e Caritas. Prendendo spunto da questo progetto, l’accordo siglato oggi estende l'iniziativa anche alle mense universitarie di Firenze (2) e Siena (1). A queste, in virtù di un’apposita previsione contenuta nell’accordo stesso, si aggiungono anche le 3 fiorentine della Regione (centro direzionale di Novoli, via Alderotti e consiglio regionale) gestite dalla Camst.
Nelle 6 mense universitarie toscane ogni anno vengono erogati circa 2,4 milioni di pasti, più di 300 mila quelli serviti nelle tre mense della Regione a Firenze. Soltanto nelle mense universitarie si stima una rimanenza annua di quasi 104 mila pasti, pari a circa 21 tonnellate di cibo. In quelle di Pisa, dove il progetto è già in atto da alcuni anni, dal 2011 al 2014 sono stati recuperati oltre 70 mila pasti. (fp)