Aperto il poliambulatorio della Fratellanza popolare al Centro commerciale Le Piagge

L'assessore Funaro: "Il sindaco Nardella e tutta l'amministrazione comunale salutano con piacere l'apertura della struttura"

È aperto questa mattina all’interno del Centro commerciale Le Piagge di Unicoop Firenze il poliambulatorio della Fratellanza popolare di San Donnino, all’interno del quale sono presenti 23 discipline specialistiche, medicina generale, un centro prelievi e un centro di ascolto.
Al taglio del nastro erano presenti l’assessore a Welfare e sanità Sara Funaro, il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli, il sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi, il presidente del Consiglio di sorveglianza Unicoop Firenze Daniela Mori, il presidente della Fratellanza popolare di San Donnino Alessio Ciriolo e la presidente della Sezione soci Firenze nord ovest Viviana Quaglia.
“Il sindaco Nardella e tutta l’amministrazione comunale salutano con piacere l’apertura del poliambulatorio nel quartiere 5 - ha detto l’assessore Funaro - sul quale teniamo alta l’attenzione per dare risposte ai cittadini sia dal punto di vista sociale che di luoghi di aggregazione. Non è un caso, infatti, che all’inizio del mandato abbiamo inaugurato proprio in questo quartiere la Casa della salute. Oggi inauguriamo il nuovo poliambulatorio ma abbiamo in ponte tante iniziative per questa parte della città”. “Più lavoriamo insieme e maggiori sono i risultati che possiamo ottenere - ha continuato l’assessore -: la Fratellanza popolare e l’Unicoop sono sempre stati dei nostri forti alleati come testimoniano l’apertura di questo poliambulatorio e altre iniziative, come ad esempio le raccolte alimentari estremamente importanti per i nostri cittadini più fragili”. “Noi auspichiamo che queste sinergie diventino sempre più forti perché solo così si riescono a dare risposte ai cittadini - ha concluso Funaro -. L’amministrazione da sola non ce la fa mentre avere alleati così preziosi è fondamentale ed è motivo di orgoglio. La nostra speranza è collaborare sempre di più”.
“L’apertura del poliambulatorio è una buona notizia per il quartiere - ha detto Cristiano Balli - perché è un servizio a livello sanitario per i cittadini che si trova collocato a cavallo tra i Comuni di Firenze e Campi Bisenzio. Il poliambulatorio è stato aperto anche grazie al lavoro del Quartiere e alla sua capacità e attenzione nel fornire servizi alle persone”.
Il poliambulatorio, nato da un progetto comune della fratellanza popolare e di Unicoop Firenze e autorizzato dall’Asl 10, punta ad offrire servizi con alti standard qualitativi, tempi di attesa ridotti al minimo e tariffe sociali che consentano facilità di accesso a tutti. Ai soci Coop saranno riservati particolari vantaggi in termini di tariffe.
“Questa struttura nasce per dare risposta agli abitanti del quartiere 5 - ha spiegato Alessio Ciriolo - in tema di diagnostica di base e visite specialistiche a tariffe particolarmente agevolate”. “Vogliamo dare vita a un luogo in cui i nostri soci e i cittadini possano trovare servizi per la salute e servizi sociali, accanto alle attività commerciali - ha dichiarato Viviana Quaglia -. Il percorso che abbiamo avviato adesso con la fratellanza si arricchirà nel tempo di ulteriori servizi e attività sociali avvalendoci anche di una rete più estesa di associazioni e di volontariato”.
Il poliambulatorio è aperto dal lunedì al sabato nel seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 19.30; martedì e giovedì dalle 7.30 alle 13 e dalle 15 alle 19.30; sabato dalle 8.30 alle 13.
Prenotazioni allo 055-899211.
Per info: www.ambulatorifratellanza.it e www.fratellanzasandonnino.it