Biblioteche comunali, il mese di marzo è dedicato alle donne

Ricco il programma di iniziative. Alle Oblate il 12 alle 17.30 si terrà l'incontro con l'attrice Serra Yilmaz

Le biblioteche comunali fiorentine dedicano il mese di marzo alle donne e lo fanno con un ricco programma di iniziative dal titolo ‘Tracce di Donna. Mondi di emozioni raccontati dalle donne e dagli uomini’. L’obiettivo è descrivere la complessità dell’universo femminile, la variegata gamma dei sentimenti che lo abitano, la ricchezza degli stati affettivi provati e la molteplicità dei ruoli ricoperti.
Con le voci delle donne, ma anche di uomini che hanno attraversato, amato, a volte violato se non distrutto questi spazi, sarà possibile visitare attraverso parole lette, scritte e recitate mondi interi di emozioni, evocati dalle vestigia di passaggi e momenti di vita, diventati da percorsi individuali, cammino condiviso, perché la storia personale di ogni singola donna, parla di tutte e a tutti ed è stimolo diriflessione e presa di coscienza collettiva di crescita e denuncia.
Il programma, iniziato martedì 3 marzo, andrà avanti fino a lunedì 30.
Domani alle 17 alla Biblioteca delle Oblate (Sala delle conferenze) si terrà l’iniziativa ‘La voce delle donne’ promossa dall’associazione Il Cenacolo,in cui diverse donne anche in importanti ruoli istituzionali o affermate professioniste, racconteranno la loro esperienza di vita.
Giovedì, 19 marzo, alle 17.30 sempre nella Sala delle conferenza della biblioteca delle Oblate verrà ospitata la presentazione, a cura della Casa Ed. Ananke lab, del libro ‘Il colore delle donne’, che raccoglie gli scritti dei vincitori dell’omonimo premio letterario.
Alle 21 del 12 marzo invece si terrà nella Sala delle conferenze della biblioteca delle Oblate l’iniziativa ‘Io violento’, a cura dell’associazione Teatrolà e dell’associazione Artemisia e Centro Ascolto uomini maltrattanti, che darà voce agli stessi uomini violenti, impegnati in difficili percorsi di consapevolezza e mutamento.
Sempre nella Sala delle conferenze della Biblioteca delle Oblate il pomeriggio del 12 marzo, alle17.30, ci sarà l’incontro con la famosa attrice Serra Yilmaz, attualmente in scena al Teatro di Rifredi con lo spettacolo ‘La bastarda di Istanbul’che, salutata dalla vicesindaca Cristina Giachi, e intervistata da Valentina Grazzini, assieme al regista Angelo Savelli e altri attori della Compagnia,potrà raccontare la sua esperienza unica di donna e artista e la realtà presente e passata della Turchia.
Inoltre, nel programma di marzo della rassegna letteraria ‘Leggere per non dimenticare’ ci sono diversi appuntamenti declinati al femminile, come la presentazione con Romana Petri del suo ‘Giorni di spasimato amore’ alle Oblate (l’11 marzo alle 17.30) e l’incontro con Corrado Augias e il suo ‘Il lato oscuro del cuore’ (il 25 marzo alle 17.30).


Varia ed interessante la proposta di iniziative dedicate alle donne nelle altre biblioteche comunali fra cui la BibliotecaNova Isolotto, la biblioteca Luzi, la biblioteca Thouar, la biblioteca dell’Orticoltura, la biblioteca di Palagio di Parte Guelfa, la biblioteca dei ragazzi, la biblioteca del Galluzzo e la biblioteca ITI .
Per maggiori informazioni cliccare su www.biblioteche.comune.fi.it

 

In allegato il programma completo di ‘Tracce di Donna. Mondi di emozioni raccontati dalle donne e dagli uomini’