Sas spa cambia sede, Perra: «Risparmierà 3.800 euro al mese di affitto»

L'assessore alle partecipate: «Scelta nella logica della spending review e di unagestione aziendale improntata a criteri di economicità ed efficienza»

Da oggi la direzione di Servizi alla Strada SpA (Sas) ha lasciato la storica sede di via Giorgio La Pira per trasferirsi in viale Matteotti 50, negli uffici di proprietà della società dove sarà ospitata anche la sede legale.
«Lo spostamento permetterà a Sas di risparmiare 3.800 euro al mese di affitto – ha sottolineato l’assessore alle partecipate Lorenzo Perra – nella logica della spending review e di principi di gestione aziendale improntati a criteri di economicità ed efficienza. Questa è la direzione che abbiamo in mente per Sas. Il risanamento dei suoi contila sfida di quest’anno, ed il miglioramento dei servizi che l’azienda rende a Firenze. Vogliamo che possa anche diventare un riferimento della buona azione amministrativa di questa città».
«La concentrazione degli uffici in un numero inferiore di siti aziendali – ha sottolineato Simone Tani, amministratore unico di SAS –èfondamentale per migliorare la comunicazione interna, la logistica, la collaborazione ed il clima aziendale».
Sas è la società strumentale in house del Comune di Firenze, che gestisce per conto della Amministrazione vari servizi di mobilità, tra cui la segnaletica, le piccole manutenzioni stradali, la depositeria, la sosta di superfice, gli oggetti smarriti, il servizio carri attrezzi, il deposito delle merci sequestrate, il rilascio dei permessi, i check points ed il controllo dei bus turistici, il servizio noleggio bici e il car sharing a stallo fisso, i nuovi progetti di smart parking, etc.
Ha 182 dipendenti e un fatturato di oltre 12 milioni di euro. (fn)