Al via domani in Palazzo Vecchio le celebrazioni per il 150° anniversario di Firenze Capitale
Partono domani nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio le celebrazioni per il 150° anniversario di Firenze Capitale. Era la sera del 3 febbraio 1865 quando il re Vittorio Emanuele II, in una città illuminata a giorno e gremita da una folla di senatori, deputati, autorità civili, militari e comuni cittadini, faceva il suo ingresso a Firenze, appena proclamata nuova capitale del giovanissimo Regno d’Italia.La città ebbe questo ruolo per soli cinque anni, sino al 1870, che ebbero però su di lei un’influenza fortissima.
Si comincia alle 11.30 con la cerimonia di commemorazione dell’arrivo del Re d’Italia Vittorio Emanuele II a Firenze. Due gli ospiti d’eccezione: l’attore Toni Servillo, che leggerà alcuni brani, e lo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi, che sarà il moderatore dell’evento. La cerimonia si aprirà con l’Inno Nazionale eseguito dagli allievi del Conservatorio di Musica L. Cherubini. A seguire, interverranno il sindaco Nardella, il vicesindaco di Torino Elide Tisi, la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi e il presidente del ‘Comitato promotore Firenze Capitale’ Eugenio Giani. Il programma prevede anche un ‘intermezzo’ a cura degli studenti del laboratorio teatrale ‘La Stanza dell’Attore’ del liceo classico Michelangiolo.
L’ingresso è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Gli appuntamenti in programma domani sono solo l’inizio delle celebrazioni: molti gli eventi che andranno avanti fino al 2021: per adesso sono 62 ma si tratta di una lista aperta in continuo aggiornamento. (fp)