Stefano Borgonovo ‘Attaccante nato', in prima nazionale lo spettacolo ispirato alla sua vita

Regia di Andrea Bruno Savelli con debutto venerdì 6 febbraio al Teatrodante Carlo Monni. A interpretare il campione sarà Massimo Poggio

Debutta in prima nazionale ‘Attaccante nato’, lo spettacolo teatrale ispirato alla vita del grande campione Stefano Borgonovo ucciso dalla Sla. Tratto dall’omonimo libro scritto da Borgonovo insieme al giornalista Alessandro Alciato, lo spettacolo racconta la vita dello sportivo e la sua lotta contro la Sla.
L’evento è stato presentato questa mattina al Teatro del Sale alla presenza, tra gli altri, dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci, del sindaco di Campi Bisenzio, di Chantal Borgonovo, presidente della Fondazione Stefano Borgonovo Onlus, Giovanni Grossi, direttore generale Teatrodante Carlo Monni, Andrea Bruno Savelli, regista dello spettacolo, Cristiana Segato, responsabile pubbliche relazioni del Museo Fiorentina.
“Dietro le grandi storie di sport ci sono spesso persone portatrici di storie esemplari: è il caso di Stefano Borgonovo e di ciò che rappresenta per questa città – ha detto Vannucci – Il rapporto di Firenze con la Fondazione Borgonovo è solido e fecondo, stiamo pensando insieme a delle iniziative per consolidare ancora di più il legame di Stefano con la città. Una collaborazione che è una condivisione di valori, prima che di progetti. Siamo felici – ha proseguito Vannucci - che la storia di sport e di vita di Borgonovo venga raccontata anche attraverso linguaggi diversi da quelli strettamente giornalistici o letterari, per far sì che il suo esempio raggiunga il maggior numero possibile di persone con un messaggio: contro la Sla si può lottare a testa alta, con coraggio e con il sorriso”.
A interpretare il calciatore sarà l'attore Massimo Poggio, volto noto del cinema e della televisione, con la regia di Andrea Bruno Savelli e debutto venerdì 6 febbraio (in replica sabato 7 febbraio) al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. L’evento è una produzione del Teatrodante Carlo Monni, in collaborazione con Comune di Campi Bisenzio e la Fondazione Stefano Borgonovo Onlus, diretta da Chantal Borgonovo. Sul palco, insieme a Massimo Poggio, Caterina Carpinella, Massimo Grigò, Nicola Pecci, Andrea Bruno Savelli e Vanessa De Feo. Scene e costumi di Allegra Bernacchioni, musiche originali di Savelli e Pecci.
‘Attaccante nato’ alterna le vicende di Borgonovo come sportivo e come grande uomo. Come calciatore, dagli esordi con il Como e la Sambenedettese, all’incontro con Silvio Berlusconi e al salto in A con il Milan e con la Fiorentina (in coppia d'attacco con Roberto Baggio). A questo, si avvicenda la coraggiosa lotta di Borgonovo contro il tunnel di una malattia come la SLA, una patologia feroce che gradualmente paralizza il corpo, lasciando vigile la mente, e che non a caso lui chiama ‘La stronza’. Attaccante nato è l’ascesa, la caduta e la battaglia di uno sportivo che conosce bene il suo destino, ma non vi si arrende, facendo del suo corpo e del suo caso una bandiera. Il 5 settembre 2008, infatti, Borgonovo annuncia pubblicamente di aver contratto la malattia e, nello stesso periodo, apre la Fondazione Stefano Borgonovo Onlus che raccoglie fondi per la ricerca sulla Sla (Sclerosi laterale amiotrofica).
In occasione dello spettacolo, dal 6 al 15 febbraio nel foyer del teatro sarà allestita la mostra Bomber Viola, realizzata dal Museo Fiorentina, da sempre vicino alle iniziative della Fondazione Borgonovo, in collaborazione con ACF Fiorentina, Foundation for Sports History Museums e l’Archivio storico Foto Locchi.
Per informazioni e biglietti www.teatrodante.it