Impianti sportivi e risparmio energetico, installati i nuovi teli isotermici alla piscina Costoli
Allapiscina Costoli arrivano i teli isotermici per rendere più efficientel’impianto, risparmiare energia e ridurre i costi di riscaldamento. Lenuove coperture sono state installate all’interno delle vasche copertecon un investimento di 40mila euro e un taglio atteso dei consumi dialmeno il 25 per cento.
“Unintervento che si inserisce nel programma di efficientamento degliimpianti sportivi che questa Amministrazione sta portando avanti – hadetto Vannucci – Grazie a questo intervento potremo ridurre i consumi diriscaldamento della piscina Costoli di almeno il 25 per cento. Unsegnale non solo simbolico ma anche concreto della direzione nella qualevogliamo andare. Il piano a 360 gradi sul tema – ha proseguito Vannucci– sarà illustrato nei prossimi giorni alle società sportivefiorentine”.
Dalpunto di vista tecnico, i nuovi teli isotermici consentiranno dimantenere il calore accumulato nell’acqua in modo da garantire unrisparmio energetico nel periodo invernale, con un sensibile calo deicosti di gestione: diminuisce l'uso dell'impianto di riscaldamentoquando la vasca non è utilizzata e, bloccando l'evaporazione dell'acqua,si riduce notevolmente l'uso dei prodotti chimici, con evidentirisparmi economici.
L’intervento,progettato e condotto dal personale interno alla direzione Servizitecnici del Comune, è stato realizzato nell’ambito di un appalto checomprendeva anche la nuova copertura pressostatica della porzione divasca olimpionica non coperta. La ditta che ha eseguito i lavori hafornito anche gli avvolgitori motorizzati per i tre pallonipressostatici a copertura della vasca tuffi e della vasca olimpica. Iteli sono realizzati in schiuma multistrato trattata anti UV, cloro eozono; sono posati trasversalmente e hanno una lunghezza di 25 metri.