Oltrarno, domenica la festa per la pedonalizzazione del Carmine
Domenica si festeggia la nascita di una nuova piazza pedonale nel cuore del centro storico. Piazza del Carmine, finora utilizzata come parcheggio, è stata infatti liberata dalle auto.
Per far conoscere la nuova piazza ai cittadini l’Amministrazione comunale ha organizzato un doppio appuntamento: domenica un ricco calendario di eventi nell’arco dell’intera giornata; lunedì sera invece presso la Sala Vanni l’approfondimento sul Piano dell’Oltrarno.
Per quanto riguarda le iniziative di domenica, in piazza si alterneranno spettacoli, animazione, laboratori per bambini, musica e libri con la partecipazione degli esercenti dell’Oltrarno con i loro prodotti e stand gastronomici. Dalle 14.30 alle 19 piazza del Carmine si trasformerà in un circo all’aperto con le esibizioni di artisti di strada e trampolieri, il laboratorio dedicato ai bambini dove i più piccoli potranno provare le varie discipline circensi seguiti da insegnanti. E in sottofondo la musica di una Street Band che allieterà i vari angoli della piazza. Saranno presenti i CNN (centri commerciali naturali) di San Frediano, Boboli e Santo Spirito, l’Associazione di Via Maggio, l’Associazione La Cité, Diladdarno, la Federagit (guide turistiche) e gli artigiani di Stefano Bemer.
Da non perdere l’apertura del camminamento sulle mura di Porta Romana (dalle 10 alle 12 visite guidate gratuite) e della Cappella Brancacci (anche qui visite guidate gratuite alle 14, 15 e 16).
La pedonalizzazione della piazza rappresenta il primo tassello del complessivo piano che riguarda l’intero quartiere dell’Oltrarno, un piano che spazia dalla riorganizzazione della viabilità alla riqualificazione di spazi verdi, da interventi per la promozione del turismo e della cultura alla valorizzazione delle attività artigianali. Lunedì sera, dalle 21, in Sala Vanni gli assessori all’ambiente e partecipazione Alessia Bettini, all’urbanistica Elisabetta Meucci, alla mobilità Stefano Giorgetti e allo sviluppo economico e turismo Giovanni Bettarini insieme ai tecnici saranno a disposizione dei cittadini per approfondimenti sul Piano e in generale sulle problematiche dell’Oltrarno. (mf)