F-Light 2014, oltre 1 milione di euro di nuove illuminazioni permanenti, installazioni, videoproiezioni e grande partecipazione

Domani alle 15 a Palazzo Vecchio l'evento di chiusura con i risultati della ricerca del Master in Lighting Design

Oltre un milione di euro di investimento per le nuove illuminazioni definitive alle Cascine e in San Niccolò e decine di installazioni e videoproiezioni in città. E’ il bilancio della quinta edizione di F-Light, il festival che ha illuminato Firenze durante le feste natalizie e per oltre un mese, ma che lascerà alla città anche nuovi impianti permanenti di ultima generazione.

“Un bilancio più che positivo – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico e Turismo Giovanni Bettarini – che conferma l’importanza della luce come elemento centrale per una città smart, come Firenze è e vuole essere sempre di più. Un festival che si è mosso su due binari – ha detto Bettarini – proponendo da un lato una serie di eventi per dare nuova luce a piazze e monumenti con una prospettiva diversa, dall’altro offrendo nuove illuminazioni stabili per alcune parti della città come San Niccolò e le Cascine. Voglio ringraziare tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione degli eventi e dei progetti – ha proseguito l’assessore - a partire da Ente Cassa di Risparmio e Silfi per l’illuminazione delle Cascine e di San Niccolò. Importante è stata anche la collaborazione della Città di Torino, che ci ha concesso l’installazione di Buren al Mercato Centrale, dello IED di Firenze e dell’istituto ISIA. Fin da oggi voglio dare appuntamento all’edizione 2015 del Firenze Light Festival che sarà ricca di interventi e installazioni, anche in occasione dell’Anno internazionale della luce fissato dall’Onu e dall’Unesco proprio per il 2015”.

Domani alle 15 in sala Incontri a Palazzo Vecchio l’evento conclusivo di F-Light 2014 con la presentazione dei risultati del lavoro di ricerca e progettazione dei partecipanti al Master in Lighting Design organizzato da Fondazione Targetti, IED Firenze e Silfi, con un focus sul tema dell’illuminazione delle porte di Firenze. All’iniziativa saranno presenti, tra gli altri, l’assessore Giovanni Bettarini e l’amministratore delegato di Silfi Claudio Bini.