Edilizia, nasce lo sportello unico online

Oggi la presentazione in Palagio di Parte Guelfa. L'assessore Meucci: "Uno strumento importante di semplificazione al servizio di cittadini e professionisti"

 Tutto quello che serve per presentare una pratica edilizia oggi online in un unico portale. Non sarà più necessario né recarsi fisicamente agli sportelli dell’Amministrazione, né navigare a lungo alla ricerca di moduli e normative. Il nuovo sito dell’urbanistica ediliziaurbanistica.comune.fi.it raccoglie dalla a alla z le informazioni necessarie a cittadini e professionisti.
“Uno strumento importante di semplificazione al servizio di cittadini e professionisti, per aiutare gli utenti ad orientarsi nel mare degli atti e delle normative – ha detto l’assessore alle Politiche del territorio e patrimonio Elisabetta Meucci – Una vera e propria guida in rete per chi si approccia ad un qualunque intervento edilizio”.
Il sito è stato presentato oggi a tutti gli interessati nel Salone Brunelleschi al Palagio di Parte Guelfa.
Il portale raccoglie e accresce i supporti informativi, le specifiche tecniche e le mappe interattive già presenti all’interno della rete civica organizzandoli in modo da supportare l’utente nelle fasi preliminari di approccio all’intervento, di approfondimento progettuale e disciplinare, fino al deposito della pratica edilizia.
Per garantire un’agevole consultazione i contenuti di tipo più specialistico sono contenuti in pagine dedicate, mentre il sito è organizzato in tre sezioni:
GUIDA AGLI INTERVENTI, una guida per chiunque si approcci a un intervento edilizio, di agevole lettura anche per il cittadino, ma con tutti i collegamenti necessari per approfondire i temi trattati, anche da parte dei professionisti. La sezione comprende pagine dedicate a: tipologie di intervento, fattibilità degli interventi, requisiti ed elaborati del progetto, procedimenti a deposito, procedimenti su istanza, paesaggistica, modulistica.
ATTI E NORMATIVA, approfondisce gli aspetti disciplinari raccogliendo gli atti e la normativacomunale in materia urbanistico-edilizia, con collegamenti ai materiali e alle mappe interattive da consultare per le verifiche di fattibilità degli interventi e per la loro progettazione, ma anche con schede informative e approfondimenti specifici sia per gli uffici che per gli utenti. La sezione comprende pagine su: vincoli e tutele, pianificazione urbanistica, regolamento edilizio, disciplina previgente, elenco provvedimenti, approfondimenti.
COME FARE PER, dedicata ai momenti di contatto tra utente e gli uffici, con informazioni su organizzazione dei servizi, dettagli su modalità di deposito degli atti, pagamento, acquisizione informazioni, accesso agli atti. La sezione è articolata nelle pagine: orientarsi nei servizi, deposito pratica, modalità di pagamento, consultazione pratiche, informazioni tecniche.