Arianna Xekalos (M5S): "Il nostro No alla delibera sulla Società della salute. Indirizzi ai rappresentanti del Comune di Firenze"

"Un atto che ignorauna sentenza di "incostituzionalità" emessa dalla Corte Costituzionale"

Nella stesura del testo di questa proposta di deliberazione sono tanti i riferimenti di legge indicati, ma nella premessa rileviamo forse una svista del redattore; manca infatti la Sentenza 326 del 17 Novembre 2010 emessa dalla Corte Costituzionale che al paragrafo 3 e 4 dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Regione Toscana.
Quindi Presidente e colleghi Consiglieri chiedo a Voi come possiamo votare favorevolmente un atto che ignora una sentenza di “incostituzionalità” emessa dalla Corte Costituzionale e sancisce il proseguimento del Consorzio della Società della Salute.
Votare favorevolmente a questo atto significa esautorare completamente questo Consiglio su qualsiasi intervento di carattere socio-sanitario sul territorio e mi chiedo se la funzione dell’Assessorato al Welfare non diventi una semplice funzione di ratifica di decisioni prese altrove e da altri soggetti.
La Società della Salute deciderà sulla dimissione di immobili di proprietà dell’ASL 10 di Firenze, l’esternalizzazione a privati di servizi socio-sanitari, la gestione dei fondi per le disabilità e tutti i settori di intervento sociale che coinvolge operatori e soggetti privati.
Così facendo in realtà la collettività perde parte del suo patrimonio immobiliare a favore di soggetti privati; quindi si ha impoverimento patrimoniale e maggiori costi che ricadono sulla collettività attraverso la convezione con strutture private.

Da tempo i cittadini esprimono il loro dissenso, a cui si è unita la protesta dei lavoratori che operano nell’Azienda Sanitaria.

Sono queste le istituzioni che dovrebbero tutelare gli interessi dei cittadini che chiedono una miglior qualità della vita cittadina?

Ancoraricordo che alla Società della Salute nel solo anno 2013 sono stati destinati pagamenti per un totale di 61,1 milioni di euro.
Infine come ultimo dato vi ricordo anche che diverse società della salute sono state chiuse ed altre lo saranno a fine anno 2014.

Quindi il nostro voto sarà contrario.
(s.spa.)