La vicesindaca Giachi visita gli stand de Le scuole si presentano'
«Ci fa molto piacere poter contribuire a dissipare le ‘nebbie’ del disorientamento delle famiglie quando devono scegliere la scuola superiore per i figli. Molti non hanno informazioni, non conoscono i nuovi indirizzi presenti». Lo ha sottolineato la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi visitando, questa mattina alla palestra Ridolfi, gli stand de ‘Le scuole si presentano’, la due giornate di incontro e informazione tra gli istituti scolastici, i ragazzi della scuola dell’obbligo e le loro famiglie, per fare chiarezza tra le numerose offerte formative e orientarsi nelle scelte di studio. L’iniziativa è organizzata dall’assessorato all’educazione e dal Quartiere 2.
Sono presenti alla manifestazione gli istituti di istruzione superiore di Firenze e del comprensorio, ognuno con il proprio stand informativo, a disposizione del pubblico per illustrare in maniera approfondita e diretta le possibilità e gli sbocchi offerti dai diversi indirizzi di studio.
«Un bel servizio che il Comune porta avanti da anni, che ha migliorato e incrementato con servizi accessori – ha aggiunto la vicesindaca Giachi – ad esempio facciamo incontrare i ragazzi con la polizia municiapale che racconta il lavoro contro l’abuso di alcol e illustra l’educazione stradale.
Il Comune ha a cuore la formazione dei più giovani come risorsa per le famiglie anche in vista di una migliore collocazione nel mondo del lavoro. Su questo punto stiamo lavorando anche alla formazione professionale di livello superiore attraverso la fondazione di nuove istituzioni».
35 in totale le scuole partecipanti: 26 istituti pubblici e 9 scuole paritarie fiorentine, 4 istituti dei Comuni del comprensorio e uno della Provincia di Livorno.
Ogni scuola esporrà in un proprio spazio il materiale illustrativo dei programmi e delle offerte formative con la presenza di rappresentanti degli istituti a disposizione dei visitatori.
«Si tratta di un’edizione rinnovata – ha rilevato il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi, anche lui presente questa mattina all'iniziativa – abbiamo anche ottimizzato le spese visto che viene utilizzata una struttura del Comune, quindi a costo zero. Un gran lavoro, dunque, e un bel servizio per le famiglie. Molto importante il contributo della commissione politiche giovanili, presieduta da Mariastella Falsini, e quello della commissione cultura, presieduta da Caterina Nannelli. Il Quartiere 2 si conferma istituzione vicina ai giovani».
Nel corso delle due giornate è presente personale del Centro di formazione professionale del Comune e, appunto, della polizia municipale con attività di sensibilizzazione per la sicurezza stradale.
Il Comune ha anche realizzato uno spazio permanente, dedicato all’orientamento agli istituti superiori, nel portale dell’educazione: http://educazione.comune.fi.it/6-14anni/offerta_formativa/orientamento_superiori.html
È sempre consultabile, con link ai siti dei vari istituti.
L’appuntamento alla palestra Ridolfi (viale Manfredo Fanti 2), termina domani con orario continuato dalle ore 10 alle ore 19. Per informazioni 055 2767818 o 055 2767827. (fn)