F-Light 2014, il Tappeto volante di Daniel Buren accende di luce e arte il Mercato centrale
Tutto pronto al Mercato centrale per l’accensione del ‘Tappeto volante’, l’installazionesite-specific di Daniel Buren che arricchisce quest’anno il Florence Light Festival. L’opera, da oggi installata al primo piano del Mercato centrale, è stata presentata questa mattina alla presenza dello stesso Buren, di Umberto Montano, ideatore e presidente del Mercato centrale, di Giovanni Bettarini, assessore allo Sviluppo economico e turismo del Comune di Firenze, Sara Nocentini, assessore alla Cultura e turismo della Regione Toscana,Domenico Montano, direttore artistico del Mercato centrale e Marco Pallanti del Castello di Ama, esperto-collezionista di arte contemporanea in Toscana.
L’installazione dell’artista francese, presentata nel 1999 a Torino e oggi in mostra nell’ottocentesca struttura fiorentina disegnata dall’architetto Giuseppe Mengoni, sarà accesa da domenica 7 dicembre.
“Per noi è un onore dare il benvenuto a Firenze al maestro Buren – ha detto Bettarini – Quest’anno abbiamo il piacere di proporre la sua opera tra gli elementi centrali del Florence Light Festival, ospitando un’installazione che si inserisce in uno spazio importante per la città come quello del Mercato centrale, il cui ruolo è stato riprogettato e del quale fiorentini e turisti hanno potuto finalmente riappropriarsi. La luce ha una funzione analoga – ha proseguito Bettarini - perché ridisegna i nostri spazi riuscendo a farci vedere le cose in modo diverso. Con F-Light la nostra Amministrazione vuole far vedere Firenze in una luce diversa, con installazioni pensate per le festività ma anche con nuovi impianti permanenti come quelli che saranno inaugurati nei prossimi giorni alle Cascine e a San Niccolò”.
“Il mercato è il luogo dello scambio per eccellenza – ha detto Umberto Montano - e il nostro Mercato è una piazza che genera un intreccio virtuoso fra attività intellettuali e persone di buon gusto. In questo modo il mercato diventa contenitore d'arte e di relazioni, di conoscenza e di cibo, epicentro di molteplici interessi. Questi alcuni dei punti di forza del Mercato Centrale Firenze, dai quali è scaturito tutto il suo fascino e che spiegano il milione di ingressi a quasi 7 mesi dell’apertura. Un successo legato alla comunità cittadina e verso la quale corre quell'obbligo di restituzione che, a mio parere, deve essere comune ad ogni impresa di valore. Aver portato a Firenze il Tappeto Volante di Daniel Buren è un primo atto di restituzione che il Mercato Centrale Firenze alla sua città con l'augurio, per tutti, di un Natale più bello”.
L’opera ‘Tappeto Volante’ è composta da 1.344 corpi cubici luminosi sospesi a mezz’aria, realizzati in plexiglass colorato a facce alterne, perfettamente allineati in modo da formare un tappeto luminoso omogeneo. La cromia è rigorosa, basata sui colori primari bianco rosso e blu. Visibile sia di giorno che di notte, i cubi si accendono come lanterne cinesi. La creazione di Buren si trasforma così in un tappeto volante sospeso nell’aria. L’inaugurazione ufficiale è programmata per domenica 7 dicembre 2014 alle ore 19, alla presenza del sindaco Dario Nardella e delle autorità della città di Torino.
L’installazione fiorentina dell’opera ‘Tappeto Volante’ di Daniel Buren è un progetto promosso e finanziato dal Mercato Centrale Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze e il Comune di Torino.