L'assessore Funaro replica a Stella e Cellai (FI): "Siamo per l'inclusione. Le risorse per la popolazione rom sono state fortemente ridotte"

"Sosteniamo l'inserimento scolastico dei minori per i quali abbiamo il dovere di intervenire"

“Noi siamo per l’inclusione delle persone rom e stiamo lavorando da tempo in questa direzione. Questa amministrazione, in continuità con la precedente, ha fortemente diminuito la spesa relativa alla popolazione rom, che è quasi dimezzata”. Così l’assessore all’Accoglienza e all’Integrazione Sara Funaro replica al capogruppo di Forza Italia Marco Stella e al consigliere Jacopo Cellai.
“Ad oggi la spesa dell’amministrazione è di 225 mila euro a sostegno dell’inserimento scolastico dei minori - ha spiegato l’assessore Funaro - per i quali abbiamo il dovere di intervenire. Minori che sono circa la metà, per la precisione il 46%, della popolazione del campo del Poderaccio dove ci sono 426 persone. Inoltre, sono previsti in bilancio 90 mila euro per le demolizioni delle strutture liberate e non più utilizzabili”. “Le cifre destinate alla popolazione rom - ha spiegato ancora l’assessore - sono molto inferiori a quelle destinate ad altre grandi città come ad esempio Roma dove, con il sindaco Alemanno, furono destinati circa 9 milioni di euro ai rom”. “Siamo per la legalità e le nostre azioni lo dimostrano - ha aggiunto Funaro -: alcuni anni fa è stato chiuso il campo rom dell’Olmatello, chiusura avvenuta attraverso vere misure di integrazione che vengano tra l’altro richieste anche dai consiglieri Stella e Cellai”. “E ai due consiglieri che oggi invocano l’integrazione - ha concluso Funaro - ricordo anche che circa due anni fa al Poderaccio è stata anche staccata la corrente nonostante tentativi di allacciamenti abusivi”. (fp)