Domani l'assessore Funaro al congresso "Dalle neuroscienze alla neuro riabilitazione" presso il Centro Don Gnocchi
Sarà presente anche l’assessore al welfare Sara Funaro alla giornata conclusiva del XXII Congresso nazionale della Società Italiana di Psicofiosiologia “Dalle Neuroscienze di base alla Neuroriabilitazione”, in corso da giovedì presso l’Auditorium del Centro IRCSS “Don Carlo Gnocchi” a Torregalli. L’appuntamento ha visto la partecipazione di esperti nazionali ed internazionali delle neuroscienze di base ed esperti clinici che hanno presentato gli ultimi sviluppi relativi alla neuroriabilitazione. In specifico nella giornata di domani, che sarà dedicata ai temi di grande impatto della riabilitazione robotica, saranno presentate le ultime applicazioni in campo di innovazione tecnologica applicata al recupero fisico e funzionale di pazienti con disabilità. A questo proposito, da un paio di anni circa, la Fondazione Don Gnocchi di Firenze, con la Scuola Sant’Anna di Pisa, sta lavorando al Progetto Cyberlegs per la realizzazione di un sistema robotico per i pazienti amputati agli arti inferiori per cause vascolari, progetto coordinato da Nicola Vitiello della Scuola Sant’ Anna. Questo progetto ha l’obiettivo di restituire a pazienti amputati, che presentano un quadro clinico generalmente compromesso e debilitato, la capacità di camminare, con un basso dispendio di energia, attraverso una protesi robotizzata che sostituisce l’arto amputato. Proprio al Centro Don Gnocchi di Firenze, sede del Congresso, si trova il MARe Lab, il Laboratorio di biorobotica assistita, che collabora a tale progetto. Al termine dei lavori, la premiazione dei giovani ricercatori. (mf)