Arriva la formazione permanente per gli operatori degli asili nido
Arriva la formazione permanente per tuttigli operatori degli asili nido, sia delle strutture pubbliche di quelle private. Primo appuntamento ieri pomeriggio nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio con la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi che ha accolto oltre 150 degli 830 operatori tra educatori, insegnanti dei servizi /scuole a titolarità pubblica e privata, con gli esecutori e cuochi dei servizi comunali. Insieme a lei i componenti del coordinamento pedagogico comunale.
«È una delle voci nel bilancio comunale che né i tagli dei vari governi né la crisi della finanza locale sono riusciti ad abbattere – ha sottolineato la vicesindaca Giachi - sono servizi che comprendono tutto ciò che Firenze sceglie di fare per i suoi cittadini più piccoli, da 0 a 6 anni. E ora, grazie alla formazione permanente puntiamo a elevare ancora di più i già alti livelli qualitativi delle varie strutture e a garantire, contemporaneamente, la sostenibilità economica di ciascuna».
«Il servizio nido è un servizio fondamentale e da incrementare – ha aggiunto – l’offerta del Comune è un’offerta integrata attraverso il contributo, a vario titolo, anche di soggetti privati. Il tutto, però, ha un momento che è un sigillo pubblico inequivocabile, un marchio: quello della formazione. Formarsi e educarci a vicenda a stare con i bambini è un modo per fare politiche di cittadinanza, indispensabili oggi più di prima: la crisi più preoccupante, tra le tante che ci assillano, è proprio quella della disgregazione del tessuto collettivo». (fn)