‘In farmacia per i bambini', l'assessore Funaro si è recata all'Internazionale di piazza della Repubblica

Oggi in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia si è svolta anche in numerose farmacie fiorentine l’iniziativa nazionale di sensibilizzazione sui diritti dei bambini e raccolta di farmaci da banco, alimenti e prodotti pediatrici chiamata ‘In farmacia per i bambini’.
L’assessore alla Sanità Sara Funaro si è recata questa mattina alla Farmacia Internazionale di piazza della Repubblica insieme a Sara Nuzzaci di Kpmg. Ad accoglierle la farmacista Elisabetta Failli.
“Ho partecipato con molto piacere a questa iniziativa che tende una mano ai bambini e alle famiglie povere - ha detto l’assessore alla Sanità Sara Funaro - e offre loro un importante aiuto concreto: purtroppo ci sono nuclei familiari che non riescono a soddisfare i bisogni primari e secondari dei propri bambini”.
L’iniziativa di sensibilizzazione e responsabilità sociale di aziende e farmacisti per celebrare l’anniversario della firma della Carta dei diritti dell’infanzia, approvata dall’assemblea dell’Onu nel 1989, è stata organizzata dalla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus che aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo. Testimonial dell’iniziativa è Martina Colombari, volontaria della Fondazione.
‘In farmacia per i bambini’ promuove la responsabilità sociale del farmacista, figura di riferimento nella sua comunità e di molte aziende che hanno donato i loro prodotti e messo a disposizione i loro collaboratori in un’azione di volontariato d’impresa: Bayer, Bracco, BNP Paribas Securities Services, Edelman, Fondazione Vodafone, Helan, Nestlé MIO, Nutricia, Q8, QuEST Global, Zambon, oltre naturalmente a KPMG, Mellin e Solgar. (fp)